Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Creazionismo. Il dibattito antico da Anassagora a Galeno - David Sedley - copertina
Creazionismo. Il dibattito antico da Anassagora a Galeno - David Sedley - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 18 liste dei desideri
Creazionismo. Il dibattito antico da Anassagora a Galeno
Disponibilità immediata
30,40 €
-5% 32,00 €
30,40 € 32,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 32,00 € 30,40 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
32,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
32,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
32,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 32,00 € 17,60 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 32,00 € 30,40 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
32,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
32,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
32,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 32,00 € 17,60 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libraccio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Creazionismo. Il dibattito antico da Anassagora a Galeno - David Sedley - copertina

Descrizione


Da Anassagora a Socrate, da Empedocle a Platone, dagli Atomisti agli Stoici, da Aristotele a Galeno, il volume ripercorre le principali tappe storiche dell'acceso dibattito antico sul creazionismo. L'esame, criticamente acuto e filologicamente puntuale, degli apporti dei maggiori filosofi o movimenti filosofici dell'antichità fornisce su tale questione un punto di riferimento essenziale per gli specialisti del pensiero antico e per coloro che si occupano del dibattito contemporaneo fra creazionismo ed evoluzionismo, le cui basi storico-concettuali e teorico-argomentative sono rintracciabili, mutatis mutandis, proprio in quei pensatori che sono al fondamento della filosofia e della scienza occidentali.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2011
6 ottobre 2011
Libro universitario
375 p., Brossura
9788843054169
Chiudi

Indice

Prefazione all'edizione italiana
Ringraziamenti
Prefazione
1. Anassagora
1. Il programma presocratico
2. La cosmologia di Anassagora
3. Il potere del nous
4. Sole e luna
5. Mondi e semi
6. Il nous come creatore
7. Creazionismo scientifico
Appendice. La teoria della materia di Anassagora
2. Empedocle
1. Il ciclo cosmico
2. La doppia zoogonia
3. Discorso creazionista
4. Disegno e accidente
Appendice 1. La doppia zoogonia rivisitata
Appendice 2. La cronologia del ciclo
Appendice 3. Dove siamo nel ciclo?
Appendice 4. Una testimonianza lucreziana della zoogonia di Empedocle
3. Socrate
1. Diogene di Apollonia
2. Socrate in Senofonte
3. Socrate nel Fedone di Platone
4. Una sintesi storica
4. Platone
1. Il mito del Fedone
2. Introduzione al Timeo
3. Un atto di creazione?
4. Abilità artigianale divina
5. Il mondo è perfetto?
6. L'origine delle specie
5. Gli Atomisti
1. Democrito
2. La critica epicurea del creazionismo
3. L'alternativa epicurea al creazionismo
4. L'infinito epicureo
6. Aristotele
1. Dio come paradigma
2. L'analogia con l'arte
3. Necessità
4. Esiti fortuiti
5. Teleologia cosmica
6. Il platonismo di Aristotele
7. Gli Stoici
1. Lo Stoicismo
2. Una finestra sulla teologia stoica
3. Appropriarsi di Socrate
4. Appropriarsi di Platone
5. A beneficio di chi?
Epilogo. Una prospettiva galenica
Postfazione. Il debito con gli antichi di Francesco Verde
Note
Bibliografia
Index Locorum

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi