Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Crittologia. Come proteggere le informazioni riservate - Luigia Berardi,Albrecht Beutelspacher - copertina
Crittologia. Come proteggere le informazioni riservate - Luigia Berardi,Albrecht Beutelspacher - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 6 liste dei desideri
Crittologia. Come proteggere le informazioni riservate
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
23,50 €
23,50 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
23,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
23,50 €
Vai alla scheda completa
F.E.N. Libreria
Spedizione 4,90 €
19,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
23,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
23,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
F.E.N. Libreria
Spedizione 4,90 €
19,99 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
F.E.N. Libreria
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Crittologia. Come proteggere le informazioni riservate - Luigia Berardi,Albrecht Beutelspacher - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Come si possono trasmettere messaggi segretamente? Come si può garantire che il messaggio arrivi nelle giuste mani senza manomissioni di alcun genere? La "crittologia" (l'arte e la scienza di "scrivere segreti") fornisce metodi ottimali per risolvere detti problemi. I progressi tecnologici hanno suscitato un grande interesse per la crittologia. Naturalmente, i computer sono in grado di forzare crittosistemi in modo più efficiente degli uomini. D'altro canto i computer applicano tecniche matematiche complesse e sofisticate che raggiungono un grado di sicurezza impensabile per le generazioni precedenti. Oggi le applicazioni della crittologia vanno dalla cifratura dei programmi televisivi all'autenticazione di un utente di computer, ecc.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1996
6 giugno 2005
Libro tecnico professionale
192 p.
9788820498986

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(2)
5
(0)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Q.Z.
Recensioni: 4/5
Protocolli

Crittologia, crittoanalisi, algoritmi, risorse di calcolo, privacy, autenticazione, firma digitale, protocollo. Sono numerosissimi gli argomenti affrontati e quasi tutti di immediata comprensione, anche se non mancano i contenuti dalle prerogative più ostiche. Un esempio lampante è dato dalle formule degli algoritmi di cifratura e decifratura EK e DK, dell'algoritmo RSA, e dalla terminologia di cui si fa largo uso, ovviamente. Si rende necessario, per i neofiti, consultare un glossario informatico.

Leggi di più Leggi di meno
Q.Z
Recensioni: 4/5
Protocolli...

Crittologia, crittoanalisi, algoritmi, risorse di calcolo, privacy, autenticazione, firma digitale, protocollo. Sono numerosissimi gli argomenti affrontati e quasi tutti di immediata comprensione, anche se non mancano i contenuti dalle prerogative più ostiche. Un esempio lampante è dato dalle formule degli algoritmi di cifratura e decifratura EK e DK, dell'algoritmo RSA, e dalla terminologia di cui si fa largo uso, ovviamente. Si rende necessario, per i neofiti, consultare un glossario informatico.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Albrecht Beutlespacher ha studiato Matematica, Fisica e Filosofia all’università di Tübingen. Ha insegnato nelle università di Magonza e di Giessen, dove ha creato ‘Mathematikum’, il primo museo interattivo dedicato alla matematica. Si è aggiudicato il Communicator-Preis perché ‘ha saputo creare un nuovo tipo di approccio per il grande pubblico al mondo dei numeri, delle formule e delle forme’. Ha scritto diversi bestseller sulla matematica, fra cui Piega e spiega la matematica (2009, con Marcus Wagner), Matematica (2011) e Matematica senza paura (2012), tutti usciti per Ponte alle Grazie. Per Salani ha pubblicato nel 2008 un romanzo per ragazzi pieno di enigmi matematici dal titolo Gli artisti dei numeri.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore