Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Cronache di una liberazione. La resilienza in Polesine al tempo del Covid negli ultimi corsivi sul Carlino Rovigo. Nuova ediz. - Giuliano Ramazzina - copertina
Cronache di una liberazione. La resilienza in Polesine al tempo del Covid negli ultimi corsivi sul Carlino Rovigo. Nuova ediz. - Giuliano Ramazzina - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Cronache di una liberazione. La resilienza in Polesine al tempo del Covid negli ultimi corsivi sul Carlino Rovigo. Nuova ediz.
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,50 €
17,50 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Libr'aria
Spedizione 7,00 €
17,50 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 13,00 € 12,35 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 13,00 € 12,35 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Libr'aria
Spedizione 7,00 €
17,50 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libreria Libr'aria
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Cronache di una liberazione. La resilienza in Polesine al tempo del Covid negli ultimi corsivi sul Carlino Rovigo. Nuova ediz. - Giuliano Ramazzina - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


C’è un Polesine non dolente che ha reagito alla pandemia, un campione di resilienza nel Veneto e nel Nord-Est. Un territorio per certi versi sorprendente se si pensa alle gerarchie socio-economiche che lo vedono quasi sempre nelle ultime posizioni. È quello che emerge dai corsivi che Giuliano Ramazzina ha scritto per il quotidiano Il Resto del Carlino di Rovigo. Si tratta di commenti pubblicati ogni domenica dal 6 maggio 2020 al 30 gennaio 2022, due giorni prima della chiusura dell’edizione locale, uno ‘choc’ editoriale che si sviluppa proprio mentre il Polesine, come altri territori veneti, vive gli effetti della pandemia da Covid-19. Dopo 43 anni di lavoro giornalistico, molti dei quali vissuti nella redazione di Rovigo del Carlino in Corso del Popolo, Ramazzina ha pensato con questa iniziativa culturale, di sottolineare simbolicamente la fine di una stagione che è coincisa con un periodo particolarmente drammatico per la comunità polesana, cercando di proporre una narrazione propositiva, non ratificando la realtà bensì interpretandola nella sua complessità.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Libr'aria
Libreria Libr'aria Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Il libro di Giuliano Ramazzina che raccoglie gli articoli pubblicati sulla pagina locale de Il Resto del Carlino è una fotografia realistica non pessimista dei giorni della pandemia da Covid. I corsivi prendono spunto dalla cronaca di tutti i giorni, tra economia, politica, cultura e costume, scandendo una resistenza a tappe nel tentativo di combattere contro il virus e ripartire. Uno spaccato di dura realtà ma anche di speranza, a dimostrazione delle risorse messe in campo, dal capitale umano a quello economico, segno della volontà di non arrendersi alla sciagura. I singoli commenti hanno un valore nella fruibilità episodica di un giorno sul giornale, il senso si consuma in pochi minuti. Raggruppandoli invece il senso si allarga e nell’approfondimento prende forma un fenomeno che solo un libro può delineare, costruendo una sequenza di casi e situazione esemplari in chiaroscuro, quindi anche nella difficoltà.

Dettagli

2022
1 agosto 2022
96 p., Brossura
9788892711020
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore