Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

«Cronache Sociali». 1947-1951. Ediz. anastatica e digitale - copertina
«Cronache Sociali». 1947-1951. Ediz. anastatica e digitale - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
«Cronache Sociali». 1947-1951. Ediz. anastatica e digitale
Disponibile in 3 giorni lavorativi
120,00 €
120,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
La Leoniana
120,00 € Spedizione gratuita
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
114,00 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
La Leoniana
120,00 € Spedizione gratuita
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
114,00 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
«Cronache Sociali». 1947-1951. Ediz. anastatica e digitale - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


A sessant'anni dalla sua prima uscita viene ripubblicata nella sua integralità, con i supplementi di La Pira, Dossetti e Suhard, la collezione di 'Cronache Sociali', il periodico di riflessione politica, culturale ed economica, espressione del gruppo riunito attorno a Dossetti, Lazzati e Glisenti. Uscita per soli cinque anni la rivista 'Cronache Sociali' rappresentò sotto molti punti di vista un pungolo importante per la D.C. Era pensata infatti non come un megafono dei successi dell'esecutivo, ma anzi come uno strumento per indirizzare la politica della ricostruzione verso frontiere avanzate e per sollecitare un'impegno profondo verso una riforma sociale del paese. Ad essa contribuiranno con i loro articoli protagonisti di primo piano della società italiana (Amorth, Ardigò, Bachelet, Donat Cattin, Elia, Gui, Labor, La Pira, Malfatti, Mortati, Scoppola). Dunque non una semplice antologia, ma una riedizione integrale di una fonte preziosa della storia italiana difficilmente reperibile nelle nostre biblioteche: è corredata da un CD-Rom che consente la consultazione digitale dell'intera opera, la ricerca per autore e per parole chiave e l'acquisizione dei testi.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2007
1 gennaio 2008
1983 p., Rilegato
9788890110733
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore