Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Cronologia dell'Italia moderna
Disponibilità immediata
11,00 €
11,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ilsalvalibro
Spedizione 5,00 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-15% 20,80 € 17,68 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 20,80 € 17,68 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ilsalvalibro
Spedizione 5,00 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ilsalvalibro
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Questa Cronologia ricostruisce la storia italiana nella lunga età moderna, dagli inizi del XV alla fine del XVIII secolo. L'asse portante è costituito dagli eventi politici dei principati e delle repubbliche, ma largo spazio è dato anche ai mutamenti istituzionali, al fine di restituire carattere di movimento anche a periodi considerati spesso "senza storia". Trovano spazio anche notizie di storia demografica e di storia ecclesiastica, nonché di storia culturale. Alcuni cenni a realtà minori intendono risvegliare la curiosità del lettore anche verso aree e componenti dell'Italia troppe volte assenti dalle grandi mappe concettuali sulle quali costruiamo la conoscenza del nostro Paese.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

ilsalvalibro
ilsalvalibro Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Brossura editoriale di pp. 274. Opera in buone condizioni. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE..

Dettagli

2003
28 febbraio 2003
Libro universitario
276 p., ill.
9788843024841
Chiudi

Indice

Introduzione. I tempi della storia moderna italiana/L'inizio e la fine dell'età moderna in Italia/La stabilità degli Stati italiani/La prima crisi del sistema politico italiano/Chiesa romana e Nazione italiana/L'età "senza storia"/La seconda crisi del sistema politico italiano L'età delle riforme1.L'Italia del Rinascimento2.La crisi degli Stati italiani3.L'Italia d'antico regime 4.Dalle riforme alla rivoluzione.

La recensione di IBS

Questa Cronologia ricostruisce la storia italiana nella lunga età moderna, dagli inizi del XV alla fine del XVIII secolo. L'asse portante è costituito dagli eventi politici dei principati e delle repubbliche, ma largo spazio è dato anche ai mutamenti istituzionali, al fine di restituire carattere di movimento anche a periodi considerati spesso "senza storia". Trovano spazio anche notizie di storia demografica e di storia ecclesiastica, nonché di storia culturale. Alcuni cenni a realtà minori intendono risvegliare la curiosità del lettore anche verso aree e componenti dell'Italia troppe volte assenti dalle grandi mappe concettuali sulle quali costruiamo la conoscenza del nostro Paese.

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Gaetano Greco

già Ordinario di Storia moderna nell’Università di Siena

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi