Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

The Crown and the Capitalists: The Ethnic Chinese and the Founding of the Thai Nation - Wasana Wongsurawat - cover
The Crown and the Capitalists: The Ethnic Chinese and the Founding of the Thai Nation - Wasana Wongsurawat - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
The Crown and the Capitalists: The Ethnic Chinese and the Founding of the Thai Nation
Disponibilità in 2 settimane
42,50 €
42,50 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
42,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
42,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
The Crown and the Capitalists: The Ethnic Chinese and the Founding of the Thai Nation - Wasana Wongsurawat - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Despite competing with much larger imperialist neighbors in Southeast Asia, the Kingdom of Thailand—or Siam, as it was formerly known—has succeeded in transforming itself into a rival modern nation-state over the last two centuries. Recent historiography has placed progress—or lack thereof—toward Western-style liberal democracy at the center of Thailand’s narrative, but that view underestimates the importance of the colonial context. In particular, a long-standing relationship with China and the existence of a large and important Chinese diaspora within Thailand have shaped development at every stage. As the emerging nation struggled against colonial forces in Southeast Asia, ethnic Chinese entrepreneurs were neither a colonial force against whom Thainess was identified, nor had they been able to fully assimilate into Thai society. Wasana Wongsurawat demonstrates that the Kingdom of Thailand’s transformation into a modern nation-state required the creation of a national identity that justified not only the hegemonic rule of monarchy but also the involvement of the ethnic Chinese entrepreneurial class upon whom it depended. Her revisionist view traces the evolution of this codependent relationship through the twentieth century, as Thailand struggled against colonial forces in Southeast Asia, found itself an ally of Japan in World War II, and reconsidered its relationship with China in the postwar era.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Critical Dialogues in Southeast Asian Studies
2019
Paperback / softback
216 p.
Testo in English
229 x 152 mm
295 gr.
9780295746241
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore