Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il cugino Pons - Honoré de Balzac - copertina
Il cugino Pons - Honoré de Balzac - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
Il cugino Pons
Disponibilità immediata
10,05 €
10,05 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Genesis Books
Spedizione 5,50 €
10,05 €
Vai alla scheda completa
MaxLibri
Spedizione 2,90 €
8,26 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Genesis Books
Spedizione 5,50 €
10,05 €
Vai alla scheda completa
MaxLibri
Spedizione 2,90 €
8,26 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Genesis Books
Chiudi
MaxLibri
Chiudi
Il cugino Pons - Honoré de Balzac - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Pubblicato nel 1847, "Il cugino Pons" è l'ultimo romanzo di Balzac. Scritto contemporaneamente al romanzo più tetro e disperante della "Comédie Humaine", la "Cugina Bette" (1846), costituisce uno straordinario documento dell'ultima fase dello scrittore, alla vigilia della Rivoluzione del 1848. Balzac, ancora una volta, sa interpretare il clima di conflitto che attraversa la società il cui "progresso" comporta l'annientamento dei deboli. In questa società che il monarchico Balzac dipinge a tinte fortemente contrastate, in bianco e nero come in certe litografie di Daumier, non c'è più posto per sentimenti disinteressati come l'amicizia e l'amore dell'arte.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Genesis Books
Genesis Books Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Il cofanetto (se previsto) può presentare modeste tracce d'uso, piccole lesioni, fioriture e macchie non invasive. Sovraccoperta con modeste tracce d'uso. Può presentare piccole mancanze, leggere bruniture, rade fioriture o macchiette. Copertina con modeste tracce d'uso. Può presentare minime mancanze, qualche rada fioritura o macchietta, leggere bruniture o piccole pieghe. Dorso in buone condizioni. Può presentare un fisiologico stress da lettura, piccole mancanze e segni di cedevolezza in prossimità delle cerniere. Tagli moderatamente bruniti; possono presentare fioriture rade. L'interno può presentare modeste tracce d'uso, segni a matita, timbro o firma di appartenenza. Le pagine possono presentare minime gualciture, fioriture non invasive e leggere bruniture. Per Maggiori informazioni o foto non esitate a contattarci. 9788811585909 Buono (Good) .

Immagini:

Il cugino Pons

Dettagli

2008
Tascabile
LXV-321 p., Brossura
9788811585909

Voce della critica

BALZAC, HONORé DE, Il cugino Pons

BALZAC, HONORé DE, Gli impiegati
scheda di Bertini, M., L'Indice 1996, n. 7

Molto opportunamente i "Grandi Libri Garzanti" hanno aggiunto alla loro già nutrita serie balzachiana due romanzi da tempo assenti dalle librerie italiane. Il cugino Pons, capolavoro dell'ultima produzione del romanziere, è tra le sue opere più tragiche: mette in scena l'amicizia tardiva e appassionata di due vecchi musicisti, Pons e Schmucke, il cui candore si scontra con l'avidità feroce di una cerchia di parenti e vicini di casa egoisti e meschini. Intorno alla collezione di rari oggetti d'arte che Pons, da espertissimo conoscitore, ha accumulato in una vita di pazienti ricerche, si scatenano gli appetiti dei potenziali eredi, capaci di arrivare, nella loro bramosia, sino alla disumanità e al delitto. Meno celebre, e artisticamente meno significativo del "Cugino Pons", "Gli impiegati" è a sua volta ricchissimo di elementi che meritano attenzione: sullo sfondo di un sonnacchioso ministero, ai tempi della Restaurazione, mette in scena un impiegato dal genio napoleonico, deciso a proporre una grandiosa riforma della macchina burocratica. I suoi sforzi sono però destinati a cadere nel vuoto e la sua carriera - nonostante gli intrighi di una moglie bella ed ambiziosa - naufraga nella mediocrità. Accompagnata da note adeguate, da una prefazione ben informata e da una buona bibliografia, questa edizione de Gli impiegati si può considerare molto soddisfacente.

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Honoré de Balzac

1799, Tours

Nacque in una famiglia della media borghesia e solo dal 1830 aggiunse il «de» al suo cognome; suo padre, che era stato segretario del consiglio del re durante l’Ancien Régime, fu poi capo della sussistenza della 22a divisione militare di Tours; la madre proveniva da una famiglia di commercianti. Dal 1807 al 1813 studiò come interno nel Collège de Vendôme. Quando la famiglia si trasferì a Parigi, iniziò gli studi di giurisprudenza e seguì alla Sorbona i corsi di Cousin, Guizot, Villemain. Nel 1819 i genitori gli concessero un periodo di prova per saggiare la sua vocazione letteraria. In una mansarda del quartiere della Bastiglia, in rue Lesdiguières, scrisse le sue prime opere, una tragedia in versi, Cromwell, e un romanzo...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore