Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il cuore che abito. Altrove si ride - Attilio Alessandro Ortolano - copertina
Il cuore che abito. Altrove si ride - Attilio Alessandro Ortolano - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Il cuore che abito. Altrove si ride
Disponibilità immediata
15,00 €
15,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Multibook
Spedizione 5,00 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-15% 15,00 € 12,75 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 15,00 € 12,75 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Multibook
Spedizione 5,00 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Multibook
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il cuore che abito. Altrove si ride - Attilio Alessandro Ortolano - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


2025. Ludovico è un imprenditore e filantropo italiano, presidente della HeartH, Soundlife Corporation, FFW (Food for world), fondatore del movimento dell'Human Welfare, tutte con un filo conduttore comune: aiutare le persone. Una notte è vittima di un incidente autostradale. La sua anima, al momento del distacco, viene attratta da un sistema iper-tecnologico americano che cattura le masse fotoniche degli umani al momento del decesso. L'operazione è denominata Double Soul – Doppia Anima, ideata dal dottor Willis, ex collaboratore delle forze operative speciali contro il bioterrorismo dell'epoca. Al momento dell'arrivo della massa fotonica/anima nel laboratorio, essa viene utilizzata in un altro corpo, che è una sorta di clone. Ludovico si risveglia a New York in un corpo nuovo, e non ricorda più nulla. Inizia così una nuova vita e incontra molte persone che alla fine si mostreranno come una rete non casuale, un disegno dell'universo fatto per lui.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Informazioni:

in ottavo paperback 162 9788899291419 Ottimo (Fine) Libro usato proveniente da collezione privata. Dedica autografa dell'autore in prima pagina, lievissimi segni di usura nella parte posteriore della copertina..

Immagini:

Il cuore che abito. Altrove si ride

Dettagli

2018
10 gennaio 2018
162 p., Brossura
9788899291419

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(3)
5
(3)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

nicoletta
Recensioni: 5/5

"Il Cuore che Abito. Altrove si ride", ha qualcosa di più di un genere "Fantasy", è un Romanzo Metafisico, che attraversa gli strati più profondi della coscienza di ciascun lettore e dei propri vissuti, quanti sono i diversi piani di realtà su cui si svolge la vita di ciascuno fino al punto che ti accorgi di non esserci più e di esserti perso. L'autore Ortolano, con stile leggero , ma allo stesso tempo profondo ed emozionante, offre attraverso le vicissitudini del protagonista , spunti di riflessione molto importanti, in particolare Il sottile confine che c'è tra la morte e la vita : "il ricordo di Se". Ludovico , imprenditore e filantropo Italiano, è vittima di un incidente autostradale e nel momento del distacco , la sua anima si imbatte in diverse vicissitudini che lo portano ad incontrare diversi personaggi, i quali gli permettono di conoscere la sua vera identità, quella di cui non era mai stato consapevole se non fino a quel momento. Un personaggio in particolare accompagna il viaggio di Ludovico, Ernesto, il suo maestro interiore. "La distrazione fa giungere al centro delle cose, ama distratto". La distrazione e il ricordo di se sembrano essere nel Romanzo le due facce della stessa medaglia. Ciò che in Ludovico muore davvero è solo ciò che credeva di essere. Un Romanzo quello del nostro autore, che si presta a diversi piani di lettura , offrendo via via al lettore la possibilità di ritrovarsi e riconoscersi attraverso di essi. L'unica "casa" dove possiamo abitare è solo il nostro cuore, ed è lì che possiamo trovare un altro modo più divertente per ricreare noi stessi e giocare con la vita. Non serve morire, ma accorgersi di vivere. Non basta sognare la propria vita, ma fare della vita un sogno. "Un cuore batte perchè ama farlo". "E' il suo compito". Questo è l'insegnamento più bello che "Il cuore che abito" mi ha fatto. Auguro a ciascun lettore di trovare il proprio. Grazie <3

Leggi di più Leggi di meno
Massimiliano Svizzero
Recensioni: 5/5

Il protagonista di questo nuovo libro di Attilio Ortolano è Ludovico, che dopo un incidente, ritrova la sua anima in un nuovo corpo in una nuova città lontana da quella nativa. I suoi incontri con altri personaggi lo aiuteranno a riscoprire il proprio passato ed affrontare il futuro. Egli viene a conoscenza di essere un clone ma nonostante tutto decide di vivere la sua vita con le sue emozioni, passioni e riflessioni che catturano il lettore in ogni capitolo del libro. Il linguaggio delle emozioni, attraverso un gioco linguistico diventa non soltanto sensazioni nel protagonista ma un messaggio profondo diretto al lettore che sicuramente ritroverà la propria umanità e la propria dimensione interiore.

Leggi di più Leggi di meno
Raffaella
Recensioni: 5/5

Il secondo libro di Ortolano approfondisce ed amplia quello che era stato il messaggio del suo primo libro: la consapevolezza dell’importanza delle emozioni per essere liberi ed esprimere appieno la propria individualità. In questo libro, le emozioni diventano anche uno strumento potentissimo nel sostegno dei rapporti umani, un dono per tutti coloro che ci vivono accanto. La storia è ambientata in un prossimo futuro, ma la distopia è solo uno sfondo narrativo che l’autore usa per esplorare la capacità delle persone di creare e alimentare relazioni interpersonali fondate sulla capacità di donarsi reciprocamente. Ludovico, dopo un incidente, si ritrova senza memoria e deve affrontare da un lato la costruzione della propria vita presente e futura, dall'altro la ricostruzione del proprio passato. Scopre di essere una sorta di clone, frutto di un esperimento di creazione di una società parallela, su un’altra dimensione, della quale poter controllare lo stato fisico ed emozionale. Dalla distopia alla fantascienza, il lettore viene trascinato in una storia appassionante ricca di efficaci colpi di scena e di dialoghi di profonda umanità che trasmettono un messaggio fondamentale: in fondo, quello che ci forma come essere umani, come individui, non è la massa di cellule che siamo materialmente, ma l’universo delle emozioni che siamo capaci di sentire e lasciar dilagare in noi. Scorrevole e nello stesso tempo, potente la prosa dell’autore che alterna frasi di grande poesia ad incisivi aforismi, sintesi di riflessioni che racchiudono profondi valori. Piccoli capolavori la Prefazione iniziale ed i Ringraziamenti finali, nelle quali lo scrittore riversa tutto se stesso, la propria spinta comunicativa, le proposte di vita che sente prorompere da sé per gli altri ed un raro consapevole senso di gratitudine.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore