Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Cuori smascherati. Antologia di poesia gay e lesbica - copertina
Cuori smascherati. Antologia di poesia gay e lesbica - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Cuori smascherati. Antologia di poesia gay e lesbica
Disponibilità immediata
25,00 €
25,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ilsalvalibro
25,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Libraccio
8,25 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
ibs
14,25 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
14,25 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ilsalvalibro
25,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Libraccio
8,25 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Cuori smascherati. Antologia di poesia gay e lesbica - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Nel 1982 Antonio Veneziani, all' interno dell'antologia "L'amicizia amorosa", aveva curato un capitolo intitolato "Gli anni settanta". Era la prima volta che si tentava di raccogliere, anche se in una breve sezione di un libro, poesie con chiari riferimenti omosessuali, scritte da giovani autori contemporanei. Ma la letteratura non può ricevere la propria connotazione esclusivamente dall'autore. Sarebbe come voler considerare la pittura di Chagall come ebraica, solo perché era ebreo, tralasciando completamente l'elemento onirico. La poesia non è omosessuale, perché l'autore è di orientamento omosessuale, ma esclusivamente per il suo argomento. La maggior parte degli autori di dichiarato orientamento omosessuale ha scritto anche importanti versi di sapore esistenziale o di carattere morale. La poesia omosessuale ha un suo valore intrinseco per il fatto stesso che può parlare dell'uomo da un diverso punto di vista. Proprio per questa sua capacità di aprire una finestra su un'importante realtà relazionale, la poesia omosessuale assume un valore universale e non può essere considerata un semplice prodotto diretto a un mercato di nicchia, ma l'opportunità per un confronto ricco di sorprese. In primo luogo la perfetta analogia fra i sentimenti, al di là di sesso e genere.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2006
10 marzo 2006
157 p., ill. , Brossura
9788873251347

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Nicola Maurizio Di Nardo
Recensioni: 5/5

consiglio di inserirla nella propria libreria!!!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore