Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Curare la città. Dalla pratica anatomica alle invenzioni assistenziali. Otto secoli di vita dell'Ospedale Civile di Venezia - Giovanni Capitanio - copertina
Curare la città. Dalla pratica anatomica alle invenzioni assistenziali. Otto secoli di vita dell'Ospedale Civile di Venezia - Giovanni Capitanio - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Curare la città. Dalla pratica anatomica alle invenzioni assistenziali. Otto secoli di vita dell'Ospedale Civile di Venezia
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
27,55 €
-5% 29,00 €
27,55 € 29,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 29,00 € 27,55 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
29,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
29,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
29,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 29,00 € 27,55 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
29,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
29,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
29,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Curare la città. Dalla pratica anatomica alle invenzioni assistenziali. Otto secoli di vita dell'Ospedale Civile di Venezia - Giovanni Capitanio - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Nel contesto delle pubblicazioni che l'Azienda ULSS3 Serenissima promuove per il suo importante patrimonio storico, culturale e museale, vede ora la luce un volume dedicato all'Ospedale Civile di Venezia. Nato da una lungimirante politica sanitaria della Serenissima Repubblica riassumibile nel proclama "Salus populi suprema lex esto" - che era in modo particolare attenta alla formazione medica attraverso la pratica dell'anatomia -, l'Ospedale da luogo di carità e di assistenza diventa nel tempo centro di diagnosi e di cure mediche innovave per le persone bisognose. Le innumerevoli osservazioni di anatomia patologica effettuate dai primari delle varie specialità nella sala settoria dell'Ospedale, correlate con la clinica, portano alla formazione di una realtà scientifica all'avanguardia, che può contare persino sulla pubblicazione di una rivista medico-scientifica propria e l'allestimento di un Museo di anatomia patologica che conserva e mostra le patologie della popolazione lagunare degli ultimi centocinquant'anni. Conoscere la storia dell'Ospedale, con i primari di riferimento che lo hanno reso celebre, offre sicuramente un valore aggiunto anche per la conoscenza di tutta la grande storia della medicina, della religiosità, dell'arte e dell'architettura di Venezia.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
7 ottobre 2022
232 p., Brossura
9788865128329
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore