Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

The Curious Eye: Optics and Imaginative Literature in Seventeenth-Century England - Erin Webster - cover
The Curious Eye: Optics and Imaginative Literature in Seventeenth-Century England - Erin Webster - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
The Curious Eye: Optics and Imaginative Literature in Seventeenth-Century England
Disponibilità in 2 settimane
141,80 €
141,80 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
141,80 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
141,80 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
The Curious Eye: Optics and Imaginative Literature in Seventeenth-Century England - Erin Webster - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


The Curious Eye explores early modern debates over two related questions: what are the limits of human vision, and to what extent can these limits be overcome by technological enhancement? In our everyday lives, we rely on optical technology to provide us with information about visually remote spaces even as we question the efficacy and ethics of such pursuits. But the debates surrounding the subject of technologically mediated vision have their roots in a much older literary tradition in which the ability to see beyond the limits of natural human vision is associated with philosophical and spiritual insight as well as social and political control. The Curious Eye provides insight into the subject of optically-mediated vision by returning to the literature of the seventeenth century, the historical moment in which human visual capacity in the West was first extended through the application of optical technologies to the eye. Bringing imaginative literary works by Francis Bacon, John Milton, Margaret Cavendish, and Aphra Behn together with optical and philosophical treatises by Johannes Kepler, René Descartes, Robert Hooke, Robert Boyle, and Isaac Newton, the volume explores the social and intellectual impact of the new optical technologies of the seventeenth century on its literature. At the same time, it demonstrates that social, political, and literary concerns are not peripheral to the optical science of the period but, rather, an integral part of it, the legacy of which we continue to experience.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2020
Hardback
226 p.
Testo in English
241 x 164 mm
500 gr.
9780198850199
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore