Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Current Thought in Musicology - cover
Current Thought in Musicology - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Current Thought in Musicology
Disponibilità in 2 settimane
57,70 €
57,70 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
57,70 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
57,70 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Current Thought in Musicology - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Current Thought in Musicology covers a variety of topics, ranging from the Middle Ages to the present and touching on all the major disciplines of musicology: music history, theory and composition, music education, and performance. Taken together, the nine papers constitute a broad overview of the direction of music scholarship in the 1970s. In "Tractatus Esthetico-Semioticus: Model of the Systems of Human Communication," Charles Seeger presents a model of the situations in which the study of humanistic art may best be conducted. Charles Hamm writes in "The Ecstatic and the Didactic: A Pattern in American Music" of the pattern of conflicting points of view in music history and theory. American composer Elliott Carter, in his chapter titled "Music and the Time Screen," presents a lucid explanation of his compositional process, including his concept of musical time. In "Instruments and Voices in the Fifteenth-Century Chanson," Howard Mayer Brown suggests the nature of fifteenth-century performance, drawn from iconography and various musical sources. "Nottebohm Revisited," by Lewis Lockwood, reexamines Beethoven's sketchbooks, showing the extent to which performing editions of his work must be updated. Daniel Heartz's article, "The Chanson in the Humanist Era," is multidisciplinary and will interest a variety of scholars, including French historians and French literary historians. Gilbert Chase applies structuralism to musicological studies in his chapter, "Musicology, History, and Anthropology: Current Thoughts." The concluding essays, "The Prospects for Research in Medieval Music in the 1970's," by Gilbert Reaney, and "The Library of the Mind: Observations on the Relationship between Musical Scholarship and Bibliography," by Vincent Duckles, provide a unique view of the opportunities for further work in these areas. The volume also includes an introduction by the editor, notes on the contributors, and an index. Current Thought in Musicology is the result of a symposium held at the University of Texas at Austin in 1971.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1976
Paperback / softback
330 p.
Testo in English
254 x 178 mm
9780292768727
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore