Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Da casa del fanciullo e della Madonna di Fontanellato a Centro Cardinal Ferrari. Una storia di fede e di coraggio - copertina
Da casa del fanciullo e della Madonna di Fontanellato a Centro Cardinal Ferrari. Una storia di fede e di coraggio - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Da casa del fanciullo e della Madonna di Fontanellato a Centro Cardinal Ferrari. Una storia di fede e di coraggio
Disponibilità immediata
18,20 €
-35% 28,00 €
18,20 € 28,00 € -35%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-35% 28,00 € 18,20 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-35% 28,00 € 18,20 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Da casa del fanciullo e della Madonna di Fontanellato a Centro Cardinal Ferrari. Una storia di fede e di coraggio - copertina

Descrizione


A Fontanellato (provincia di Parma), a fianco del Santuario della Beata Vergine del Rosario, si erge un imponente edificio, disegnato dall'architetto Lamberto Cusani e costruito per ospitare bambini orfani da tutta Italia. La "grandiosa mole" fu innalzata negli anni Trenta del Novecento grazie alla fede incrollabile, alla tenacia e alla passione del padre domenicano Giacinto Mazzetti e alla generosità di migliaia di piccoli e grandi benefattori sparsi in Italia e nelle Americhe. La Casa del Fanciullo e della Madonna di Fontanellato poté ospitare gli orfanelli solo dal 1948 a causa delle continue requisizioni come campo di prigionia inglese, come scuola per Allievi Ufficiali della Repubblica Sociale Italiana, come ricovero per sfollati e senza tetto. Dal 1948 al 1982 l'Orfanotrofio fu luogo di accoglienza amorevole e di crescita personale per centinaia di bambine e bambini, accuditi ed educati dalle suore imeldine e dai padri domenicani. Dal 1999, grazie alla Compagnia di San Paolo di Milano che desiderava onorare il suo fondatore, e successivamente al Gruppo Santo Stefano, l'edificio, ribattezzato Centro Cardinal Ferrari, è divenuto sede di cura e riabilitazione per gravi cerebrolesi e di accoglienza per le loro famiglie. Attraverso inedite ricerche di archivio, testimonianze orali, ricordi personali e un ricco apparato fotografico, prende vita una affascinante storia lunga un secolo, in cui voci diverse raccontano di entusiasmi e fatiche, successi e sconfitte, speranze e delusioni, celebrando la fede in Dio e il coraggio dell'essere umano di lottare contro le miserie del mondo, di prendersi cura dei più piccoli e dei più deboli per lenire le loro sofferenze e per aiutarli a ricostruire il proprio percorso di vita. All'ombra benevola della Madonna di Fontanellato, si snoda una suggestiva narrazione in cui le vicende della Nazione si intrecciano con le minute storie di un paese della provincia italiana, dove si avverte "nell'aria l'allegria di chi è stato naufrago ed è arrivato a riva".
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
7 ottobre 2021
209 p., ill. , Brossura
9788878476097
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore