Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Da che palpito viene la predica. Un prete si racconta - Paolo Tammi,Giampiero Guadagni - copertina
Da che palpito viene la predica. Un prete si racconta - Paolo Tammi,Giampiero Guadagni - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Da che palpito viene la predica. Un prete si racconta
Disponibilità immediata
8,71 €
8,71 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Librightbooks
Spedizione 5,50 €
8,71 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Librightbooks
Spedizione 5,50 €
8,71 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Librightbooks
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Da che palpito viene la predica. Un prete si racconta - Paolo Tammi,Giampiero Guadagni - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il libro racconta i ventisette anni di esperienza sacerdotale di Don Paolo Tammi (parroco a Roma), tutti trascorsi nella pastorale e nell'insegnamento. Il racconto, in effetti, è l'occasione per descrivere sentimenti e emozioni, azione pastorale, tentativi, timori, aspirazioni e progetti. E soprattutto per esprimere il proprio "vissuto" in riferimento a: Gesù, il vangelo, la vita spirituale, la fede, la relazione con gli altri, la Chiesa, l'omelia, la catechesi, il laicato, il tempo, l'amicizia. Per esprimere il proprio "pensiero" e le proprie "valutazioni" su: il celibato, la pedofilia, i giovani, la politica, la società, l'immigrazione, la domenica, la morte.Un amore palese di Don Paolo? L'Africa. Per la sua povertà e per la sua ricchezza, per la sobrietà dello stile di vita, per l'entusiasmo contagioso della sua gente. Dal racconto emerge una figura di sacerdote estremamente positiva. Sono prete per grazia. Una serie di circostanze, non razionalmente sostenibili, mi ha condotto a desiderare di esserlo e a diventarlo. E la stessa grazia mi ha sostenuto in questi oltre ventisette anni... Mai mi sono pentito e mai ho dato, almeno spero, la sensazione di un prete rammaricato e obbligato a svolgere il proprio ministero.(Don Paolo Tammi)
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Librightbooks
Librightbooks Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2009
9788831537032

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Gianluca
Recensioni: 5/5

Un libro intervista bellissimo, che parla davvero a tutti, religiosi e laici. Uno spaccato del suo rapporto con la società attuale fatta da un sacerdote moderno, che analizza il suo vissuto con la religione, con il prossimo, e sopratutto con la vita in modo imparziale, moderno, privo di faziosità e di condizionamenti.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore