Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dall'Olocausto al Gulag. Studi di cultura romena - Marta Petreu - copertina
Dall'Olocausto al Gulag. Studi di cultura romena - Marta Petreu - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Dall'Olocausto al Gulag. Studi di cultura romena
Attualmente non disponibile
23,75 €
-5% 25,00 €
23,75 € 25,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 25,00 € 23,75 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 25,00 € 23,75 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Dall'Olocausto al Gulag. Studi di cultura romena - Marta Petreu - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Questo libro di Marta Petreu affronta in maniera documentata e coraggiosa gli spinosi problemi della storia della Romania e, soprattutto, della storia delle idee: la questione ebraica a partire dal XIX secolo fino alla soluzione finale, l’evoluzione ideologica di Rădulescu-Motru, le idee e le attitudini politiche della generazione ’27, le complicate relazioni di Eliade con i legionari, il comportamento di Noica alle prese con la polizia politica sotto il regime stalinista romeno, la traiettoria politica e rivoluzionaria di Gherasim Luca, e molti altri aspetti fondamentali che riguardano figure come Cioran, Ionesco e Sebastian. Basato sull’analisi minuziosa delle fonti storiche, questo libro è il risultato di una visione filosofica e morale unitaria: assumere lucidamente il proprio passato per rendere possibile l’avvenire.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
28 ottobre 2016
490 p., Brossura
9788893140645

Conosci l'autore

Marta Petreu

1955, Jucu

Marta Petreu, scrittrice, docente di Storia della Filosofia Romena presso l’Università Babes-Bolyai di Cluj, si è formata nell’ambiente intellettuale del movimento letterario Echinox di Cluj. Caporedattore della rivista «Apostrof», è autrice di numerosissimi volumi e saggi sulla filosofia e la cultura romena, tra cui: I giochi del manierismo logico (1995), Ionesco nel paese del padre (2001), La filosofia di Caragiale (2003), Filosofie parallele (2005), Sulle malattie dei filosofi. Cioran (2008), Il diavolo e il suo apprendista: Nae Ionescu – Mihail Sebastian (2009), L’Apocalisse secondo Marta (tr. it. 2016). Molti dei suoi lavori sono stati tradotti in francese, inglese, italiano, ungherese e serbo.Fonte immagine: Orthotes Editrice

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore