L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Edizione Einaudi - Stile Libero - febbraio 2005 - in COPERTINA FLESSIBILE ILLUSTRATA e ottimamente conservata. Segno di piegatura lungo il dorso ma copertina in ottime condizioni. Pagine all'interno leggermente imbrunite fattore tempo ma volume in ottime condizioni. Disponiblità immediata e spedizione con corriere tracciata. . 171 Ottimo (Fine) Edizione Einaudi - Stile Libero - febbraio 2005 - in COPERTINA FLESSIBILE ILLUSTRATA e ottimamente conservata. Segno di piegatura lungo il dorso ma copertina in ottime condizioni. Pagine all'interno leggermente imbrunite fattore tempo ma volume in ottime
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Il mio primo libro di Saunders, una folgorazione. Il miglior scrittore di racconti della sua generazione. Leggere leggere leggere.
Apocalittico e spietato,Saunders come nel precedente fà a pezzi la società moderna proponendoci una galleria di personaggi deboli e sopraffatti dalla prepotenza altrui.Anch'io ho preferito "Pastoralia", sicuramente più vario di questo,quì abbiamo un filo conduttore che alla lunga può risultare un pò ripetitivo e forse (ha ragione Lorenzo)le allegorie sono un pò troppo estremizzate.Comunque resta il fatto che Saunders è uno scrittore validissimo e"180 chili di amministratore delegato"vale da solo l'acquisto del libro.Per quanto riguarda l'ultimo racconto "Bengodi",più che x-men mi ha ricordato il nostro Pinocchio,mi sbaglio?
Perso nei meandri di avveniristici parchi saundersiani, "Il declino delle guerre civili americane" è un impietoso ritratto del termine di un'epoca, della fine di un sogno, la morte di ogni futile speranza sulla piccola natura umana. Non teme l'autore di sbattere in faccia a chi legge le brutture della nostra epoca: cosa siamo e cosa diventeremo, dosando cinismo, ironia, e pateticità.. Un unico neo: tutte le storie partono da situzioni tipo che alla lunga si avvertono come un po' ripetitive. ma il libro si legge alla corta,quindi tutto bene per noi Difettosi..
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore