Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dedovshchina in the Post-Soviet Military. Hazing of Russian Army Conscripts in a Comparative Perspective - cover
Dedovshchina in the Post-Soviet Military. Hazing of Russian Army Conscripts in a Comparative Perspective - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Dedovshchina in the Post-Soviet Military. Hazing of Russian Army Conscripts in a Comparative Perspective
Disponibilità in 2 settimane
40,60 €
40,60 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
40,60 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
40,60 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Dedovshchina in the Post-Soviet Military. Hazing of Russian Army Conscripts in a Comparative Perspective - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


In contemporary armies, violence among soldiers seems to be a universal phenomenon found in both professional and drafted armies. However, the comparison of violent practices in various armies around the world allows us to identify specific features linked to those countries' sociological, political or anthropological contexts. Hazing, for example, seems to be more violent in the armies of transitional societies (Russia, Eastern Europe, Latin America), where social tensions encountered by citizens in their daily lives are carried over to, and sometimes intensified in, the military. The comparison of Russian dedovshchina with the situation in other countries makes it possible to identify universal, transitional and national characteristics of military violence. Contents: Konstantin Bannikov on the consequences of the spread throughout society of archaic violence produced by the Russian army; Anna Colin Lebedev on the perception of military violence in Russian society; Anton Oleynik on informal relationships among prisoners and conscripts; Kirill Podrabinek on the reasons of the prevalence of dedovshchina in the post-Soviet context; Igor Obraztsov on the historical roots of dedovshchina; Vadim Mikhailin on the role of language in the military milieu; Julie Elkner on the Committee of Soldiers' Mothers; Bakit Katchekeyev on hazing in the Kyrgyz army; Irakli Sesiashvili on hazing in the Georgian army; Hana Cervinkova on hazing in the Czech army; James Wither on bullying in the British army; Eduardo Paes-Machado & Carlos Linhares de Albuquerque on hazing in the Brazilian police; Joris Van Bladel on dedovshchina and the all-volunteer force.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2006
Paperback / softback
312 p.
Testo in English
229 x 152 mm
460 gr.
9783898216166
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore