Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Descrizione del mondo e delle sue genti. Testo latino a fronte - Anonimo del IV secolo - copertina
Descrizione del mondo e delle sue genti. Testo latino a fronte - Anonimo del IV secolo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 16 liste dei desideri
Descrizione del mondo e delle sue genti. Testo latino a fronte
Disponibilità immediata
7,60 €
-5% 8,00 €
7,60 € 8,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 8,00 € 7,60 €
Vai alla scheda completa
Firenze Libri
Spedizione 5,00 €
-25% 8,00 € 6,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,50 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,50 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Il Muro di Tessa Studio bibliografico
Spedizione 5,00 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 8,00 € 7,60 €
Vai alla scheda completa
Firenze Libri
Spedizione 5,00 €
-25% 8,00 € 6,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Librisaggi
Spedizione 6,50 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,50 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Il Muro di Tessa Studio bibliografico
Spedizione 5,00 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Firenze Libri
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Librisaggi
Chiudi
Librisaggi
Chiudi
Il Muro di Tessa Studio bibliografico
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Descrizione del mondo e delle sue genti. Testo latino a fronte - Anonimo del IV secolo - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


L'"Expositio totius mundi", redatto da un anonimo di origine orientale, offre un resoconto ammirato della realtà incontrata nei domini imperiali del IV secolo d.C. La vivacità del racconto e l'attenta curiosità del narratore, non privo di doti letterarie, rendono il testo, uno dei piú ricchi d'informazioni sulla vita quotidiana e sulle meraviglie architettoniche delle maggiori città alle soglie del Medioevo. Dall'"Expositio" hanno attinto notizie anche gli autori dei piú importanti manuali moderni dedicati alla storia di Roma antica e cristiana, da Mommsen a Piganiol.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2005
1 febbraio 2005
116 p., Brossura
9788884024664

Valutazioni e recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
(2)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Umberto Livadiotti
Recensioni: 5/5

Solo per ricordare al signor Todisco che sarà difficile trovare la citazione di questa fonte nel libro che Piganiol ha dedicato alla storia della Roma repubblicana, visto che il testo è del IV secolo d.C.; e che sarà difficile trovarlo citato da Mazzarino se ci si aspetta l'indicazione di "anonimo" come autore. I rimandi al testo (citato come Expositio Totius Mundi) nell'opera dello storico catanese si sprecano: ad esempio in Aspetti Sociali del IV secolo, alle pagine 323 e 363, o in L'Impero Romano, alle pagine 775 e 783

Leggi di più Leggi di meno
Vittorio Todisco
Recensioni: 1/5

Spett. casa editrice, premetto che non ho letto il libro, ma ne ho avuto notizia tramite un resoconto fatto in data 29/05/2005 sul portale di "supereva" da un certo galloway il quale, peraltro, si è limitato a riprendere la presentazione redazionale dell'opera. In sostanza, il cosiddetto "copia_e_incolla", senza alcun contributo personale. L'unica aggiunta fatta è il nome del Mazzarino. Da una ricerca sulle bibliografie presenti nel testi più importanti degli studiosi citati posso assicurarvi che questo ANONIMO non compare affatto. Preciso che il Piganiol nel suo "La conquète romaine" include ben 40 pagine di bibliografia! Ed allora, come la mettiamo con questo autore e con il sig. galloway?

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore