Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il Desiderio Di Essere Come Tutti - Francesco Piccolo - copertina
Il Desiderio Di Essere Come Tutti - Francesco Piccolo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il Desiderio Di Essere Come Tutti
Disponibilità immediata
9,00 €
9,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Minerva
Spedizione 4,90 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Minerva
Spedizione 4,90 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libreria Minerva
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il Desiderio Di Essere Come Tutti - Francesco Piccolo - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


in ottavo leg. cart. con sovraccoperta pp. 264 Buono (Good) Buon es..
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Minerva
Libreria Minerva Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

in ottavo leg. cart. con sovraccoperta pp. 264 Buono (Good) Buon es..

Dettagli

2013
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2570110306272

Valutazioni e recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
(1)
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Giancarlo Vietri
Recensioni: 3/5
Un libro degli equivoci

Un libro che descrive la formazione di un uomo in rapporto alla sua storia individuale e alle vicende della politica italiana, a partire dagli anni ‘70 fin verso il 2010. La tesi dell’autore è che nella vita ci deve essere di tutto, anche quel che non è proprio ortodosso, e che questa eterogeneità comporti l’esistenza di un minimo comun denominatore fra noi e gli altri, sicché non bisognerebbe mai credere di appartenere a un’élite di puri, ma piuttosto guardare alle contiguità. Non averlo capito sarebbe il peccato capitale della Sinistra che si auto ghettizza escludendosi dal governo del Paese. Nel complesso un libro noioso, sia per una specie di overdose analitica a cui si presta sia perché dà spesso l’impressione di voler giustificare quanto l’autore non sa perdonarsi. Il giustificazionismo si accompagna poi a una certa attitudine ad autofustigarsi, a un vero e proprio accanimento nello smascherare le proprie vigliaccate per dimostrare che ognuno è peggiore di come si crede e che bisognerebbe essere più indulgenti verso i propri errori. Con la conseguenza – sul piano personale- che ci si può permettere di lasciarsi contagiare dai vizi altrui e con quella -sul piano politico- che la Sinistra dovrebbe sporcarsi le mani collaborando anche con chi non appartiene alla sua area. Ora, ci si potrebbe chiedere quanto la Sinistra sia davvero fuori dalla gestione del Paese e quanto, se lo è, lo è per causa sua e non per volontà di qualcun altro. In secondo luogo va notato come quest’appello al “volemose bene” conduca l’autore a mettere fin troppi puntini sulle i nel distinguere tra quel che è lecito rimproverare all’avversario politico e quel che non lo è: così ad esempio sarebbe stato sbagliato attaccare Berlusconi sulle sue miserie personali, perché questo avrebbe tolto forza alla lotta contro la sua politica. Come se una cosa escludesse l’altra e 1+1 non facesse 2, ma 0. Né si capisce perché, anche se nessuno è senza peccato, io non possa sentirmi migliore di te.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Francesco Piccolo è uno scrittore e sceneggiatore italiano, vincitore del Premio Strega 2014. Esordisce in letteratura con il romanzo Diario di uno scrittore senza talento (1993) che si qualifica finalista al Premio Calvino. Ha insegnato all'Università IULM di Milano nel master di Arti del racconto.Tra i suoi libri si ricordano: La separazione del maschio (2008), Momenti di trascurabile felicità (2015), Il desiderio di essere come tutti (Premio Strega 2014), La bella confusione (Premio letterario Giuseppe Tomasi di Lampedusa, 2023), Son qui: m’ammazzi. I personaggi maschili nella letteratura italiana (2025), tutti editi da Einaudi.Tra i titoli pubblicati con Feltrinelli, Storie di primogeniti e figli unici (1999), E se c'ero, dormivo (2000), Allegro occidentale (2005),...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore