Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Destino e sistema. Emanuele Severino e Carlo Pelanda: due risposte della nuova filosofia italiana. Con interviste inedite - Ferruccio Sangiacomo - copertina
Destino e sistema. Emanuele Severino e Carlo Pelanda: due risposte della nuova filosofia italiana. Con interviste inedite - Ferruccio Sangiacomo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Destino e sistema. Emanuele Severino e Carlo Pelanda: due risposte della nuova filosofia italiana. Con interviste inedite
Disponibilità immediata
23,50 €
23,50 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
23,50 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Internazionale Romagnosi snc
23,50 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libraccio
12,93 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
23,50 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Internazionale Romagnosi snc
23,50 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
12,93 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Destino e sistema. Emanuele Severino e Carlo Pelanda: due risposte della nuova filosofia italiana. Con interviste inedite - Ferruccio Sangiacomo - copertina

Descrizione


Emanuele Severino e Carlo Pelanda offrono due risposte al problema, umano prima ancora che filosofico, degli aspetti estremi e negativi dell'esistenza. Ferruccio Sangiacomo, vestendo i panni dell'intervistatore, ha cercato di sottoporre a entrambi i pensatori domande appropriate, per far comprendere ai lettori l'universo-destino di Severino senza banalizzare il suo discorso e di presentare i panorami "futurizzanti" di Pelanda come accettabili sul piano morale pur senza nulla togliere alla loro portata rivoluzionaria. Mettendo questo lavoro al servizio dei numerosi giovani che stanno riscoprendo il fascino delle massime astrazioni, li invita all'impegno nella filosofia in atto, piuttosto che alla pedissequa riesumazione di quella in archivio.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2006
4 gennaio 2006
176 p., Brossura
9788846471161
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore