Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Determinazione dell'assegno di mantenimento. Separazione e divorzio - Daniele Rinolfi,Roberto Bianchi - copertina
Determinazione dell'assegno di mantenimento. Separazione e divorzio - Daniele Rinolfi,Roberto Bianchi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Determinazione dell'assegno di mantenimento. Separazione e divorzio
Disponibile in 3 giorni lavorativi
35,00 €
35,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Internazionale Romagnosi snc
35,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Internazionale Romagnosi snc
35,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Determinazione dell'assegno di mantenimento. Separazione e divorzio - Daniele Rinolfi,Roberto Bianchi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il volume analizza in maniera innovativa gli aspetti correlati alla determinazione dei differenti elementi necessari alla quantificazione dell'assegno di mantenimento nell'ambito dei procedimenti di separazione e divorzio. Si rivolge ai dottori commercialisti ed agli esperti contabili che possono essere chiamati ad intervenire nel corso dei giudizi in qualità di CTU o CTP ed a tutti i professionisti che operano nell'ambito del diritto di famiglia, ovvero ai legali ed ai magistrati. Sono trattati i criteri ed i principi che sottendono alla individuazione del tenore di vita goduto in costanza di matrimonio e delle consistenze reddituali e patrimoniali dei coniugi, anche alla luce del recente studio sul tema pubblicato dal CNDCEC il 19 maggio 2016. Di assoluta novità è il capitolo relativo alla possibilità di accedere ai documenti fiscali ed ai rapporti finanziari della controparte, oltre che all'indicazione dei criteri semplici, ma al tempo stesso oggettivi, finalizzati alla quantificazione del valore del patrimonio immobiliare. Sono stati, inoltre, illustrati i diversi e peculiari aspetti concernenti il trattamento fiscale dell'assegno di mantenimento e l'assegnazione della casa coniugale. Tutte le tematiche sono state analizzate anche in relazione alla recente legge sulle unioni civili (Legge 20 maggio 2016, n. 76).
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
Libro tecnico professionale
XIII-265 p., Brossura
9788821756085

Conosci l'autore

Roberto Bianchi

1972, Roma

Architetto dal 2002 svolge attività di ricerca ed è professore a contratto presso la Facoltà di Architettura della Sapienza Università di Roma e dal 2016 presso la Scuola di Ateneo di Architettura e Design «Eduardo Vittoria» (SAAD) dell’Università di Camerino ad Ascoli Piceno. È socio fondatore dello studio Bianchivenetoarchitetti. Ha scritto con Spartaco Paris Ri-abitare il moderno. Il progetto per il rinnovo dell'housing (Quodlibet 2019).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore