Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dialectics and Contemporary Politics: Critique and Transformation from Hegel through Post-Marxism - John Grant - cover
Dialectics and Contemporary Politics: Critique and Transformation from Hegel through Post-Marxism - John Grant - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Dialectics and Contemporary Politics: Critique and Transformation from Hegel through Post-Marxism
Disponibilità in 2 settimane
258,20 €
258,20 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
258,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
258,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Dialectics and Contemporary Politics: Critique and Transformation from Hegel through Post-Marxism - John Grant - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Dialectics and Contemporary Politics recasts dialectical thought for a post-Marxist age in which labour movement politics is just one political option among many. The book is organized thematically around concepts such as immanent critique, ideology, experience, and resistance, and according to figures who are vital to the present trajectory of dialectics, including Hegel, Adorno, Foucault, Jameson and Žizek. New analysis of these concepts and theorists is used to show how they transform our understanding of social life as well as offer a way of understanding social transformation. Interspersed throughout this theoretical work are dialectical examinations of political phenomena from tolerance, democracy, and the rise of Barack Obama, to state-economy relations as well as those of power and resistance. A radical and often revolutionary theory of society is pursued that is no longer confined to the terms of Marxism or any other school of thought. In this regard a novel advance is made by presenting the history of dialectical criticism as an ‘anti-tradition,’ which is defined as a practice that is characterized by a history of discontinuity, discord, and incompatible applications. A theory of dialectics emerges that is flexible, coherent, and which can account for much more than capitalism and class politics. This work will be of great interest to all scholars of Marxism, critical theory, social and political theory and political philosophy
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Routledge Innovations in Political Theory
2011
Hardback
192 p.
Testo in English
234 x 156 mm
600 gr.
9780415781343
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore