Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dialogo interculturale. Atti del II seminario di dialogo interculturale (Bergamo, 19 febbraio 2009) - copertina
Dialogo interculturale. Atti del II seminario di dialogo interculturale (Bergamo, 19 febbraio 2009) - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Dialogo interculturale. Atti del II seminario di dialogo interculturale (Bergamo, 19 febbraio 2009)
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,00 € 13,30 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 14,00 € 7,70 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,00 € 13,30 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 14,00 € 7,70 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Dialogo interculturale. Atti del II seminario di dialogo interculturale (Bergamo, 19 febbraio 2009) - copertina

Descrizione


Il volume contiene gli Atti del 2° Seminario di Dialogo Interculturale, tenutosi il 19 febbraio 2009 presso la Facoltà di Scienze della Formazione, Università di Bergamo. Il seminario si è concentrato su alcune domande: con monsignor Patrizio Rota Scalabrini sugli aspetti attuali del discorso biblico intorno al tema dello straniero; con il prof. Ivo Lizzola sulle ragioni che spingono a confrontarsi sull'essere e scoprirsi stranieri; con la prof. Piera Molinelli su come affrontare le relazioni interpersonali in presenza di lingue e di culture diverse; infine, con la prof. Paola Gandolfi, su quali sono i diritti culturali e linguistici e le prospettive interculturali dei figli di migranti. In questo modo si è voluto approfondire quanto dibattuto nel corso del 1° Seminario, ovvero la centralità del concetto di persona rispetto al concetto di cultura, e confermare l'impostazione che la nostra Facoltà vuole dare alla ricerca sulla presenza e sulla convivenza di diversità culturali nel territorio bergamasco e nell'università per coglierne il significato umano, culturale e sociale.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2010
31 maggio 2010
127 p., Brossura
9788849826388
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore