Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Diary of a Country Priest - Georges Bernanos - cover
Diary of a Country Priest - Georges Bernanos - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Diary of a Country Priest
Disponibilità immediata
15,44 €
-5% 16,25 €
15,44 € 16,25 € -5%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
15,44 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
15,44 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Diary of a Country Priest - Georges Bernanos - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


A moving spiritual masterpiece that shows the true meaning of divinity in a hostile world A young, shy, sickly priest is assigned to his first parish, a sleepy village in northern France. Though his faith is devout, he finds nothing but indifference and mockery. The children laugh at his teachings, his parishioners are consumed by boredom, rumours are spread about him and he is tormented by stomach pains. Even his attempts to clarify his thoughts in a diary fail to deliver him from worldly concerns. Yet somehow, despite his suffering, he tries to find love for his fellow humans, and even a state of grace. Translated by Howard Curtis
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
Paperback / softback
256 p.
Testo in English
198 x 129 mm
191 gr.
9780241381809

Conosci l'autore

Georges Bernanos

1888, Parigi

Scrittore francese. La sua educazione profondamente religiosa lo avvicinò, dapprima, ai circoli cattolico-nazionalisti dell’Action française, da cui si staccò nel 1932. Esordì con il romanzo Sotto il sole di Satana (Sous le soleil de Satan, 1926), cui fece seguire Nuova storia di Mouchette (Nouvelle histoire de Mouchette, 1937). La fama gli venne dal Diario di un parroco di campagna (Journal d’un curé de campagne, 1936), forse il suo capolavoro. Dal 1934 al 1937 fu in Spagna; I grandi cimiteri sotto la luna (Les grands cimetières sous la lune, 1938) è un’aspra requisitoria contro il franchismo. Allo scoppio della seconda guerra mondiale era in Brasile, dove svolse attività giornalistica a favore della Francia libera....

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore