Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dictatorship and Information: Authoritarian Regime Resilience in Communist Europe and China - Martin K. Dimitrov - cover
Dictatorship and Information: Authoritarian Regime Resilience in Communist Europe and China - Martin K. Dimitrov - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Dictatorship and Information: Authoritarian Regime Resilience in Communist Europe and China
Disponibilità in 2 settimane
54,50 €
54,50 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
54,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
54,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Dictatorship and Information: Authoritarian Regime Resilience in Communist Europe and China - Martin K. Dimitrov - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Fear pervades dictatorial regimes. Citizens fear leaders, the regime's agents fear superiors, and leaders fear the masses. The ubiquity of fear in such regimes gives rise to the "dictator's dilemma," where autocrats do not know the level of opposition they face and cannot effectively neutralize domestic threats to their rule. The dilemma has led scholars to believe that autocracies are likely to be short-lived. Yet, some autocracies have found ways to mitigate the dictator's dilemma. As Martin K. Dimitrov shows in Dictatorship and Information, substantial variability exists in the survival of nondemocratic regimes, with single-party polities having the longest average duration. Offering a systematic theory of the institutional solutions to the dictator's dilemma, Dimitrov argues that single-party autocracies have fostered channels that allow for the confidential vertical transmission of information, while also solving the problems associated with distorted information. To explain how this all works, Dimitrov focuses on communist regimes, which have the longest average lifespan among single-party autocracies and have developed the most sophisticated information-gathering institutions. Communist regimes face a variety of threats, but the main one is the masses. Dimitrov therefore examines the origins, evolution, and internal logic of the information-collection ecosystem established by communist states to monitor popular dissent. Drawing from a rich base of evidence across multiple communist regimes and nearly 100 interviews, Dimitrov reshapes our understanding of how autocrats learn--or fail to learn--about the societies they rule, and how they maintain--or lose--power.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
Paperback / softback
480 p.
Testo in English
235 x 156 mm
658 gr.
9780197672938
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore