Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Didattica generale - Mario Castoldi - copertina
Didattica generale - Mario Castoldi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 96 liste dei desideri
Didattica generale
Disponibilità immediata
27,93 €
-5% 29,40 €
27,93 € 29,40 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 29,40 € 27,93 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 4,49 €
30,87 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
29,40 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
29,40 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
30,90 €
Vai alla scheda completa
ilsalvalibro
Spedizione 5,00 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 29,40 € 16,17 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 29,40 € 27,93 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 4,49 €
30,87 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
29,40 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
29,40 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
30,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ilsalvalibro
Spedizione 5,00 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 29,40 € 16,17 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Infinito
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
ilsalvalibro
Chiudi
Libraccio
Chiudi
Didattica generale - Mario Castoldi - copertina

Descrizione


Il volume nasce dall'esperienza dei corsi di Didattica generale nell'ambito dei corsi universitari di formazione degli insegnanti del primo e del secondo ciclo scolastico. La prima parte (La didattica oggi: parole chiave) approfondisce alcuni concetti essenziali relativi al sapere didattico, sulla base della interazione dialettica tra ricerca e azione e delle reciproche connessioni tra il momento progettuale, l'evento didattico e il momento valutativo. La seconda parte (La didattica domani: lavorare per competenze), sviluppa gli elementi basilari di un approccio formativo per competenze sul piano dell'apprendimento, dell'insegnamento, della valutazione, del curricolo. La terza parte (La didattica in azione: studi di caso) presenta criticamente un ampio numero di metodologie didattiche a partire dalla documentazione di esperienze concrete. La quarta parte (La didattica in diretta: voci dei protagonisti) raccoglie un insieme di brani antologici connessi alle tematiche affrontate nella prima e seconda parte.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2015
1 maggio 2015
XII-388 p.
9788861843783
Chiudi

Indice


Indice

Introduzione

I. La didattica oggi: parole chiave
Presentazione
1.1 Didattica
1.2 Ricerca
1.3 Innovazione
1.4 Documentazione
1.5 Azione di insegnamento
1.6 Dimensione metodologica
1.7 Dimensione relazionale
1.8 Dimensione organizzativa
1.9 Progettazione
1.10 Valutazione

II. La didattica domani: lavorare per competenze
Presentazione
2.1 Lavorare per competenze: quale apprendimento
2.2 Lavorare per competenze: quale insegnamento
2.3 Lavorare per competenze: quale valutazione
2.4 Lavorare per competenze: quale curricolo
2.5 Lavorare per competenze: quadro istituzionale

III. La didattica in azione: studi di caso
Presentazione
3.1 Approccio induttivo
3.2 Apprendimento cooperativo
3.3 Didattica per progetti
3.4 Gioco di ruolo
3.5 Apprendistato cognitivo
3.6 Approccio metacognitivo
3.7 Studio di caso
3.8 Approccio dialogico-filosofico
3.9 Approccio narrativo
3.10 Istruzione tra pari
3.11 Didattica 2.0
3.12 Flipped Lesson

IV. La didattica in diretta: voci dei protagonisti

Riferimenti bibliografici

Indice delle tavole

Indice dei nomi

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(4)
5
(2)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Db
Recensioni: 5/5
Ottimo testo per iniziare

Non ritengo questo un testo semplice, specie per chi non ha conoscenze profonde della materia ma a distanza di tempo devo riconoscere quanto esso sia completo ed esaustivo. Consigliato per chi voglia entrare in maniera dettagliata nell'argomento.

Leggi di più Leggi di meno
Silvia
Recensioni: 5/5

I libri di didattica generale soffrono di due mali: l'insufficienza e la superficialità. Non certo per l'impreparazione degli autori, piuttosto perché i settori di studio e ricerca didattica si sono moltiplicati per effetto dell'aumentata importanza delle didattiche specifiche (delle discipline, di integrazione scolastica, interculturale, ...) e anche per l'ingresso, nella scuola, del discorso sulle competenze. A questo si aggiunge il veloce ricambio di modelli didattici funzionale agli interessi dell'editoria. In sostanza, per chi insegna didattica generale, sembra che un discorso sufficientemente approfondito sui temi emergenti dell'attualità didattica sia impossibile. Al contrario, dal mio punto di vista, il testo di Mario Castoldi, anche per la sua suddivisione interna, evita queste insidie e fornisce una utile mappa delle idee, sia per principianti che per docenti in cerca di un filo conduttore

Leggi di più Leggi di meno
n.d.
Recensioni: 4/5

Acquistato per necessità, si è rivelato un buono strumento per ampliare orizzonti e ripensare le mie modalità didattiche

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore