Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dietro la lavagna - Elisabetta Fiorentini - copertina
Dietro la lavagna - Elisabetta Fiorentini - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Dietro la lavagna
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
10,30 €
10,30 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Libr'aria
Spedizione 7,00 €
10,30 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Libr'aria
Spedizione 7,00 €
10,30 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libreria Libr'aria
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Dietro la lavagna - Elisabetta Fiorentini - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Dietro la lavagna con un giudizio di Indro Montanelli di Elisabetta Fiorentini Editore: Ibiskos Lingua: Italiano Numero di pagine: 126 Formato: Copertina morbida con alette Data di pubblicazione: 09/1995 Luogo di pubblicazione: Empoli Descrizione del libro Ai margini della società, la scuola è anche ai margini dell’informazione giornalistica.Fa notizia più per quello che non è che per quello che è. Avere cercato di riscattarla dalla generale indifferenza e dalla generale banalizzazione è uno fra i meriti non minori di Indro Montanelli il quale, affidando a Elisabetta Fiorentini su Il Giornale, da lui diretto dal 1974 al 1994, la rubrica Dietro la lavagna ha permesso ad eventi piccoli e grandi di questo mondo tuttora impenetrabile ai più, ma sconosciuto nelle sue risposte pieghe pure agli addetti ai lavori, di rioccupare un posto non secondario sulle pagine dei quotidiani. Dei 550 articoli comparsi dal 1979 al 1995 su Il Giornale e su La Voce ne proponiamo qui una selezione incentrata sui temi cruciali per il rilancio della Scuola, che si ha ragione di prevedere imminente perché necessario al decollo della seconda Repubblica. Riguardanao: la centralità di un sapere critico e creativo; la promozione civile e culturale dei giovani; il riscatto professionale dei docenti e capi di istituto; il rinnovamento della didattica e della docimologia.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Libr'aria
Libreria Libr'aria Vedi tutti i prodotti

Dettagli

1995
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2560666364420
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore