Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Recensioni Difesa mentale. Proteggi la tua mente dagli assalti quotidiani

Recensioni: 5/5
In una Nazione civile la reale aggressione, quella a cui siamo soggetti quotidianamente, non avviene con armi alla mano e neppure a pugni chiusi, bensì sul piano mentale. Persino gli esperti di sicurezza, istruttori della difesa personale e della sicurezza sociale, vengono soggiogati dalle tecniche di persuasione occulta. Ci siamo così trovati più volte a rimuginare su azioni, che abbiamo compiuto con leggerezza, acquistando oggetti di cui non avevamo realmente bisogno o firmando contratti di cui presto ci siamo pentiti. Altre volte invece abbiamo acceso inconsapevolmente un conflitto, che ci vede perdenti a lungo termine, anche quando abbiamo vinto la battaglia immediata. Possibile che lo studio delle discipline marziali, con al centro l'auto-sviluppo dell'uomo, serva solo per parare un pugno e rispondere all'attacco con adeguata veemenza? Possibile che la formazione interiore non serva per metterci al riparo dalle aggressioni più gravi e consuete, come quelle che coinvolgono tutti gli esseri umani sul Pianeta? La conoscenza delle leggi e del diritto non è sufficiente, così come non lo è la conoscenza di un sistema di lotta a mano nuda o armata; occorre avere un metodo efficace per proteggere il tesoro più prezioso dell'uomo e allo stesso tempo il più vulnerabile: la propria mente. )
Leggi di più Leggi di meno
5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore