Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Digital Uncanny - Kriss Ravetto-Biagioli - cover
Digital Uncanny - Kriss Ravetto-Biagioli - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Digital Uncanny
Disponibilità in 2 settimane
80,10 €
80,10 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
80,10 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
80,10 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Digital Uncanny - Kriss Ravetto-Biagioli - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


We are now confronted with a new type of uncanny experience, an uncanny evoked by parallel processing, aggregate data, and cloud-computing. The digital uncanny does not erase the uncanny feeling we experience as deja vu or when confronted with robots that are too lifelike. Today's uncanny refers to how non-human devices (surveillance technologies, algorithms, feedback, and data flows) anticipate human gestures, emotions, actions, and interactions, thus intimating that we are but machines and that our behavior is predicable precisely because we are machinic. It adds another dimension to those feelings in which we question whether our responses are subjective or automated - automated as in reducing one's subjectivity to patterns of data and using those patterns to present objects or ideas that would then elicit one's genuinely subjective-yet effectively preset-response. In fact, this anticipation of our responses is a feedback loop that we humans have produced by designing software that can study our traces, inputs, and moves. In this sense one could say that the digital uncanny is a trick we play on ourselves, a trick that we would not be able to play had we not developed sophisticated digital technologies. Digital Uncanny explores how digital technologies, particularly software systems working through massive amounts of data, are transforming the meaning of the uncanny that Freud tied to a return of repressed memories, desires, and experiences to their anticipation. Through a close reading of interactive and experimental art works of Rafael Lozano-Hemmer, Bill Viola, Simon Biggs, Sue Hawksley, and Garth Paine, this book is designed to explore how the digital uncanny unsettles and estranges concepts of "self," "affect," "feedback" and "aesthetic experience," forcing us to reflect on our relationship with computational media and by extension our relationship to each other and our experience of the world.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
Paperback / softback
232 p.
Testo in English
155 x 231 mm
431 gr.
9780190854003
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore