Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dimenticare Vicenza? Come eravamo, come siamo. Come la cronaca è diventata storia - Pino Dato - copertina
Dimenticare Vicenza? Come eravamo, come siamo. Come la cronaca è diventata storia - Pino Dato - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Dimenticare Vicenza? Come eravamo, come siamo. Come la cronaca è diventata storia
14,30 €
-45% 26,00 €
14,30 € 26,00 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 26,00 € 14,30 €
ibs
Spedizione Gratis
-5% 26,00 € 24,70 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 26,00 € 24,70 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 26,00 € 14,30 €
Chiudi
Libraccio
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Dimenticare Vicenza? Come eravamo, come siamo. Come la cronaca è diventata storia - Pino Dato - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


I signori del nuovo Palazzo d'Inverno della nostra borghesia capiscono che il potere non passa più attraverso le industrie e le loro aree dismesse ma nella partita di ping pong ideale fra banche, immobiliari d'assalto e stampa fervida e riconoscente. S'ingaggia una bella lotta per il controllo del pulpito della comunicazione vicentina, "Il Giornale di Vicenza". Superato l'incidente di percorso che vide nei primi mesi della grande battaglia per il controllo della Popolare il pulpito cittadino sposato alle tesi degli esangui professionisti in blazer e ferocemente contro il temibilissimo ma isolato Zonin, il "redde ratione" di quest'ultimo, come spesso accade, è confezionato a tempo debito. Prima il controllo della voce magica, vero e proprio organo religioso del potere economico locale, poi le piccole necessarie vendette personali. Zonin acquistò quote sostanziose del giornale che l'Associazione industriali metteva normalmente a disposizione dei propri associati, si alleò con Amenduni e Ingui e controllò l'Athesis.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2011
1 gennaio 2011
950 p., Brossura
9788890144295
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore