Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Dio? Padre - Madre
Scaricabile subito
5,49 €
5,49 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
5,49 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
5,49 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Dio? Padre - Madre - Andrzej Budzinski - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Dio? Padre - Madre
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


L'idea della maternità e paternità di Dio è un tema ricco e complesso che ha suscitato dibattiti teologici, filosofici e culturali nel corso della storia1. Esplorare la questione di come Dio possa essere percepito sia come Padre che come Madre implica una riflessione profonda sulle immagini e i ruoli associati a queste figure, nonché sulla natura di Dio stesso. La tradizione cristiana ha frequentemente descritto Dio in termini paterni. La preghiera del "Padre Nostro", ad esempio, inizia con l'invocazione a Dio come "Padre", un termine che evoca la protezione, la guida e la provvidenza. Questa visione di Dio come Padre è radicata nella Scrittura e nella tradizione, rappresentando la relazione intima e personale tra Dio e l'umanità. Essa suggerisce anche una dimensione di autorità e di responsabilità, associata spesso alla figura paterna. D'altra parte, l'immagine di Dio come Madre è meno comune ma altrettanto significativa. Versi biblici, come quelli in Isaia, in cui Dio si descrive come una madre che consola: "Come una madre consola un figlio, così io vi consolerò; a Gerusalemme sarete consolati" (Is 66:13). In Matteo, dove Gesù parla di voler radunare i suoi figli: "quante volte ho voluto raccogliere i tuoi figli, come una chioccia raccoglie i suoi pulcini sotto le ali, e voi non avete voluto!" (Mt 23:37). Questi testi suggeriscono che la maternità di Dio non solo esiste, ma è fondamentale per comprendere la sua natura. La maternità di Dio rappresenta aspetti come la cura, la compassione e la tenerezza. Il dibattito sulla paternità e maternità di Dio tocca questioni di genere, simbolismo e linguaggio. La tradizione ha spesso privilegiato una visione patriarcale, in cui Dio è rappresentato in modo prevalentemente maschile. Tuttavia, alcune teologhe e pensatori contemporanei hanno sostenuto l'importanza d'includere immagini femminili per descrivere Dio, al fine di riflettere la sua completezza. Questa inclusione non intende negare l'idea di Dio come Padre, ma piuttosto arricchire la nostra comprensione della sua natura. La discussione sulla maternità e paternità di Dio ha implicazioni significative per la teologia, l'etica e la vita comunitaria. Essa invita a riconsiderare le relazioni tra Dio, l'umanità e il creato, spingendo a una visione più olistica e inclusiva. In un contesto in cui le immagini maschili e femminili sono entrambe utilizzate per descrivere Dio, i credenti sono invitati a riconoscere e abbracciare la diversità delle esperienze e delle relazioni con il divino. Infine, il problema della maternità e paternità di Dio si intreccia con questioni culturali e sociali più ampie, inclusi i ruoli di genere nella società contemporanea. L'inclusione della maternità divina può contribuire a un'interpretazione più equa e giusta delle relazioni interpersonali, promuovendo valori di empatia, cura e rispetto reciproco. In sintesi, l'esplorazione della maternità e paternità di Dio è un campo fertile per la riflessione teologica e spirituale. Comprendere Dio in entrambe le dimensioni permette una visione più completa del divino e delle sue relazioni con l'umanità. Questa dualità non solo arricchisce la nostra concezione di Dio, ma offre anche opportunità per crescere in una relazione più profonda e autentica con il divino e tra di noi, specialmente tra il genere maschile e femminile.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9798231125180
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore