Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Diritti umani e inclusione - copertina
Diritti umani e inclusione - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 19 liste dei desideri
Diritti umani e inclusione
Disponibile in 3 giorni lavorativi
27,00 €
27,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
25,65 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Internazionale Romagnosi snc
27,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
27,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
27,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
14,85 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato
Libreria Nani
27,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
25,65 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Internazionale Romagnosi snc
27,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
27,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
27,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
27,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
14,85 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Diritti umani e inclusione - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


I contesti sociali caratteristicI contesti sociali di questi ultimi tempi stanno stimolando numerose riflessioni sulla necessità di investire nella costruzione di contesti inclusivi e capaci di dare vita ai diritti umani. Per tutto questo è necessario l’apporto di discipline e saperi diversi, che aiutino a tracciare delle nuove e originali traiettorie al fine di garantire opportunità e una piena partecipazione all’interno dei nostri ambienti a tutte le persone. La sfida di questo volume è proprio quella di fornire una lettura multidimensionale dei contesti sociali attuali e un’analisi delle barriere all’inclusione, che vanno ben oltre quelle architettoniche, e si nascondono nel linguaggio, nelle abitudini, nei pregiudizi sociali, nelle scelte politiche; di declinare i contributi che diverse discipline possono fornire alla costruzione di contesti inclusivi, incentrati sui diritti umani e sul benessere delle comunità e di tutte le persone; di promuovere una mentalità e sensibilità inclusive e una visione interdisciplinare per avviare proficue collaborazioni anche di tipo professionale.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
6 giugno 2019
Libro universitario
325 p., Brossura
9788815283900
Chiudi

Indice

Premessa, di Rosario Rizzuto
Prefazione, di Daniela Mapelli
Introduzione, di Telmo Pievani, Marco Mascia e Laura Nota
I. Costruire contesti universitari inclusivi e sostenibili, di Alberto Scuttari e Laura Nota
II. Dal cantiere universale dei diritti umani un nuovo modello di disabilità, di Giampiero Griffo e Marco Mascia
III. Dinamiche di inclusione/esclusione: la prospettiva dello storico, di Silvia Carraro, Maria Teresa Dolso, Donato Gallo e Maria Clara Rossi
IV. Il movimento #MeToo e le diversità inclusive, di Telmo Pievani
V. Le barriere psicologiche all’inclusione e il loro superamento, di Alberto Voci
VI. Il linguaggio dell’inclusione, di Sara Santilli, Ilaria Di Maggio e Maria Cristina Ginevra
VII. La sfida dell’educazione inclusiva tra Universal Design e Education for All, di Marina Santi, Elisabetta Ghedin, Debora Aquario, Alioscia Miotto e Giuseppe Lucio Santamaria
VIII. Dal diversity management all’impresa inclusiva. La gestione delle risorse umane per l’inclusione, di Paolo Gubitta e Martina Gianecchini
IX. Tecnologia accessibile e società inclusiva: binomio possibile?, di Silvia Crafa e Ombretta Gaggi
X. A contrastare il digital divide: le tecnologie dell’ingegneria dell’informazione a servizio di una cittadinanza inclusiva, di Sergio Canazza, Roberto Mancin, Emanuele Menegatti, Michele Moro, Antonio Rodà e Zimi Sawacha
XI. L’inclusione e l’accessibilità nei beni culturali, di Monica Salvadori, Luca Zamparo, Michele Asolati, Alessandra Menegazzi e Elena Svalduz
XII. Ambiente e natura per tutti: gestione condivisa delle risorse naturali, di Gabriella Salviulo e Simone Molinari
XIII. Conflitti socio-ambientali: processi partecipativi inclusivi per il protagonismo di cittadini e territori, di Massimo De Marchi, Monica Ruffato, Daniele Codato, Alberto Diantini e Salvatore Pappalardo
XIV. Corpo, movimento, salute: la prospettiva inclusiva, di Attilio Carraro e Erica Gobbi
XV. «One Health». Salute e benessere dell’animale e salute e benessere dell’uomo, di Luigi M. Coppola, Antonio Mollo, Giulia Simonato e Mario Pietrobelli
XVI. L’amministrazione inclusiva, di Gioia Grigolin, Rosa Nardelli, Elisabetta Nicolucci, Laura Organte, Alessandra Biscaro, Andrea Grappeggia e Benedetta Zatti
Conclusioni, a cura dei partecipanti al General Course «Diritti umani e inclusione»
Gli autori

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore