Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Diritto del mercato unico europeo. Cittadinanza, libertà di circolazione, aiuti di Stato
14,85 €
-45% 27,00 €
14,85 € 27,00 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 27,00 € 14,85 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 27,00 € 14,85 €
Chiudi
Libraccio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Diritto del mercato unico europeo. Cittadinanza, libertà di circolazione, aiuti di Stato - Luigi Daniele - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Diritto del mercato unico europeo. Cittadinanza, libertà di circolazione, aiuti di Stato

Descrizione


La seconda edizione del "Diritto del mercato unico europeo" appare a sei anni di distanza dalla prima e tiene conto delle innumerevoli trasformazioni subite nel frattempo dalla materia trattata. Oltre alle modifiche del diritto primario dovute all'entrata in vigore del Trattato di Lisbona, il diritto del mercato unico europeo è infatti molto cambiato per effetto dell'incessante lavoro della giurisprudenza della Corte di giustizia: l'utilizzazione dei principi ricavabili da già affermati leading cases a un numero sempre più ampio e vario di fattispecie ha infatti consentito, in alcuni casi, di comprenderne meglio la portata e il significato e, in altri casi, di rilevare talune difficoltà applicative e persino degli accenni di ripensamento da parte della stessa Corte di giustizia. Il diritto del mercato unico europeo è inoltre molto cambiato in ragione degli importanti interventi del legislatore dell'Unione nei settori della libera circolazione delle persone, del riconoscimento delle qualifiche professionali e, soprattutto, dei servizi, oltre che in quello degli aiuti di Stato alle imprese. L'entrata in vigore di testi normativi come la direttiva 2004/38/CE, sul diritto di soggiorno dei cittadini dell'Unione e la direttiva "servizi" 2006/123/CE ha grandemente mutato il contesto normativo e, di conseguenza, i punti di riferimento utilizzati in passato dalla giurisprudenza.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2
2012
1 gennaio 2012
Libro tecnico professionale
XXIV-448 p., Brossura
9788814173530
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore