Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Diritto ed economia nello stato di emergenza. Mutamenti strutturali nella (della) realtà sociale - copertina
Diritto ed economia nello stato di emergenza. Mutamenti strutturali nella (della) realtà sociale - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Diritto ed economia nello stato di emergenza. Mutamenti strutturali nella (della) realtà sociale
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
40,80 €
-15% 48,00 €
40,80 € 48,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 48,00 € 40,80 €
Vai alla scheda completa
Diraco Store
Spedizione 2,89 €
-5% 48,00 € 45,60 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 48,00 € 40,80 €
Vai alla scheda completa
Diraco Store
Spedizione 2,89 €
-5% 48,00 € 45,60 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Diraco Store
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Diritto ed economia nello stato di emergenza. Mutamenti strutturali nella (della) realtà sociale - copertina

Descrizione


Il presente volume nasce dalla volontà di un gruppo di studiosi di apportare un contributo di riflessioni scientifiche sullo stato di emergenza pandemica da una prospettiva giuridica ed economica in senso ampio. L’emergenza sanitaria pandemica sta rappresentando una sorta di "stress test" di notevole intensità, per gli individui ma anche per le strutture portanti delle società contemporanee. Istituzioni nazionali, sovranazionali e internazionali stanno tentando di individuare soluzioni ad una situazione che può riassumersi nel concetto di stato di emergenza. Il problema di fondo risiede nel fatto che la pandemia non è un evento che si è manifestato e concluso in un momento preciso e le cui conseguenze negative sono state affrontate successivamente; tale situazione si è presentata e si presenta ancora oggi come un processo con gradi notevoli di variabilità e ciclicità nel tempo, con una diversificazione territoriale e una quota rilevante di imprevedibilità. E proprio tale connotazione porta ad interrogarsi anzitutto sulle conseguenze che tale situazione emergenziale potrà generare in prospettiva. Pur nel "velo d’ignoranza" che caratterizza le cose future, non sembra plausibile immaginare la c.d. era post-covid come un puro e semplice ritorno al passato. La pandemia ha fatto cadere alcune "maschere" che la nostra società aveva indossato ed è difficile pensare che l’attuale situazione emergenziale potrà essere considerata una sorta di fastidiosa parentesi.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
15 giugno 2021
Libro universitario
484 p., Brossura
9788813376475
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore