Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Disgust: Theory and History of a Strong Sensation - Winfried Menninghaus - cover
Disgust: Theory and History of a Strong Sensation - Winfried Menninghaus - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Disgust: Theory and History of a Strong Sensation
Disponibilità in 2 settimane
48,90 €
48,90 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
48,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
48,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Disgust: Theory and History of a Strong Sensation - Winfried Menninghaus - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Examines this forceful emotion from philosophical, literary, and art historical perspectives. Disgust (Ekel, dégoût) is a state of high alert. It acutely says "no" to a variety of phenomena that seemingly threaten the integrity of the self, if not its very existence. A counterpart to the feelings of appetite, desire, and love, it allows at the same time for an acting out of hidden impulses and libidinal drives. In Disgust, Winfried Menninghaus provides a comprehensive account of the significance of this forceful emotion in philosophy, aesthetics, literature, the arts, psychoanalysis, and theory of culture from the eighteenth century to the present. Topics addressed include the role of disgust as both a cognitive and moral organon in Kant and Nietzsche; the history of the imagination of the rotting corpse; the counter-cathexis of the disgusting in Romantic poetics and its modernist appeal ever since; the affinities of disgust and laughter and the analogies of vomiting and writing; the foundation of Freudian psychoanalysis in a theory of disgusting pleasures and practices; the association of disgusting "otherness" with truth and the trans-symbolic "real" in Bataille, Sartre, and Kristeva; Kafka's self-representation as an "Angel" of disgusting smells and acts, concealed in a writerly stance of uncompromising "purity"; and recent debates on "Abject Art."
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

SUNY series, Intersections: Philosophy and Critical Theory
2003
Paperback / softback
480 p.
Testo in English
635 gr.
9780791458327
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore