Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La dislocazione. Il Graal polverizzato - Armand Farrachi - copertina
La dislocazione. Il Graal polverizzato - Armand Farrachi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
La dislocazione. Il Graal polverizzato
Disponibile in 2 giorni lavorativi
24,00 €
24,00 €
Disp. in 2 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Biblioteca di Babele
24,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - Ottima condizione
ibs
14,25 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
14,25 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Biblioteca di Babele
24,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La dislocazione. Il Graal polverizzato - Armand Farrachi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il tema è la IV Crociata, quella del 1199, ma questo non è che un pretesto per raccontare, attraverso la storia di una crociata abortita, la storia della scrittura e della stessa parola. I lenti preparativi della partenza avvengono in una dimensione dove lo spazio e il tempo si confondono, i paesaggi notturni e le pesanti armature dei cavalieri si fondono in una specie di torpore senza tempo. Poi la spedizione parte, e l'evoluzione è un crescendo musicale cadenzato da temi ricorrenti, quasi wagneriani, fino all'esplosione finale dell'impresa, esplosione che è anche del testo e della parola.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2003
1 gennaio 2003
219 p., Brossura
9788887517989

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(3)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Gaetano
Recensioni: 5/5

Speciale...raro....unico...una gemma! bravo gert...dottor gert

Leggi di più Leggi di meno
flavio
Recensioni: 5/5

Che dire di questo libro, se di libro si tratta...io ritengo che più che di un libro, si tratti di un esorcismo letterario.Farrachi, ci libera da ogni legame con la retorica, la lingua, l'etica, la grammatica ed ogni restrittiva e fuorviante punteggiatura comune che ogni lettore ritiene buona base per la realizzazione di un buon romanzo! A Farrachi non interessa che il lettora dica : " ma che accidente di libro è ?" Farrachi fa un operazione di purificazione narrativa coinvolgendo chi legge in un rito iniziatico di espiazione bibliesca.Il lettore viene coinvolto in un baillamme di meraviglie armoniche dove la lingua si confonde con la musicalità del racconto dove a spingerti non sono le consonanti o le vocali, bensì un super-suono-letterario che opera sulla mente in forma di catarsi illuminatoria. Dopo aver letto la "Dislocazione il Graal polverizzato" mai più lettura sarà come prima, perchè mai più si riuscirà a trovare musica così celestiale in nessun altro romanzo.Farrachi non scrive, ma compone sul pentagramma un opera monumentale che si conclude in tragedia ed è qui che i Crociati e il libro conflagrano nelle immagini finale nell'epicità frastagliata di una battaglia che vede soccombere anche il linguaggio che va via via assottigliandosi scomparendo nel nulla di un Melstroom apocalittico. Solo allora il lettore, si rende conto di essere finalmente diventato "il nuovo lettore", una sorta di uomo nuovo che, una volta ripulito da tutti gli orpelli dell'altra narrativa-spazzatura è pronto per il grande salto verso il"ROMANZO PERFETTO" che probabilmente per Farrachi è la fine di tutto. Imperdibile, da leggere assolutamente!!!

Leggi di più Leggi di meno
gert dal pozzo
Recensioni: 5/5

parto di getto:un romanzo straordinario.siamo di fronte ad un opera letteraria di altissimo livello..farrachi ha una padronanza totale della scrittura,egli e' signore della parole e decide cosa farne di volta in volta..una storia narrata sulla sottile linea della poesia e delle vicende interiori di alcuni soldati..l'impatto sul lettore e' fortissimo,si crea una sorta di permanenza delle immagini..a tratti mi ha ricordato il film 'la sottile linea rossa' o 'il mestiere delle armi'...da leggere.assolutamente.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Armand Farrachi

È uno scrittore, saggista e intellettuale francese. È diventato professore di lettere nel 1974, anno in cui è uscito anche il suo primo romanzo, La dislocazione (Fandango Libri 2003). Nel 1986, ha fondato la rivista Siècle, dove pubblica classici introvabili di poeti, romanzieri, filosofi e compositori contemporanei. Ha scritto romanzi, saggi e pamphlet. Il suo impegno per la tutela dell’ambiente e della fauna lo ha portato a intervenire pubblicamente e a scrivere articoli ed editoriali per il sostegno alla causa ambientalista radicale.  Dal 2013 vive in Dordogne.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore