Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Disorienting Dharma: Ethics and the Aesthetics of Suffering in the Mahabharata - Emily T. Hudson - cover
Disorienting Dharma: Ethics and the Aesthetics of Suffering in the Mahabharata - Emily T. Hudson - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Disorienting Dharma: Ethics and the Aesthetics of Suffering in the Mahabharata
Disponibilità in 2 settimane
100,90 €
100,90 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
100,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
100,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Disorienting Dharma: Ethics and the Aesthetics of Suffering in the Mahabharata - Emily T. Hudson - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


This book explores the relationship between ethics, aesthetics, and religion in classical Indian literature and literary theory by focusing on one of the most celebrated and enigmatic texts to emerge from the Sanskrit epic tradition, the Mahabharata. This text, which is widely acknowledged to be one of the most important sources for the study of South Asian religious, social, and political thought, is a foundational text of the Hindu tradition(s) and considered to be a major transmitter of dharma (moral, social, and religious duty), perhaps the single most important concept in the history of Indian religions. However, in spite of two centuries of Euro-American scholarship on the epic, basic questions concerning precisely how the epic is communicating its ideas about dharma and precisely what it is saying about it are still being explored. Disorienting Dharma brings to bear a variety of interpretive lenses (Sanskrit literary theory, reader-response theory, and narrative ethics) to examine these issues. One of the first book-length studies to explore the subject from the lens of Indian aesthetics, it argues that such a perspective yields startling new insights into the nature of the depiction of dharma in the epic through bringing to light one of the principle narrative tensions of the epic: the vexed relationship between dharma and suffering. In addition, it seeks to make the Mahabharata interesting and accessible to a wider audience by demonstrating how reading the Mahabharata, perhaps the most harrowing story in world literature, is a fascinating, disorienting, and ultimately transformative experience.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

AAR Religions in Translation
2013
Paperback / softback
276 p.
Testo in English
234 x 155 mm
386 gr.
9780199860784
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore