Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dispersione ordine distanza. L'illuminismo di Foucault, Luhmann, Blumenberg - Diego Donna - copertina
Dispersione ordine distanza. L'illuminismo di Foucault, Luhmann, Blumenberg - Diego Donna - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 7 liste dei desideri
Dispersione ordine distanza. L'illuminismo di Foucault, Luhmann, Blumenberg
Disponibilità immediata
22,80 €
-5% 24,00 €
22,80 € 24,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 24,00 € 22,80 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 24,00 € 22,80 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Dispersione ordine distanza. L'illuminismo di Foucault, Luhmann, Blumenberg - Diego Donna - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Al centro del dibattito franco-tedesco del Novecento sul ruolo e gli effetti della razionalità moderna, Michel Foucault, Niklas Luhmann e Hans Blumenberg rileggono l'Illuminismo attraverso un'idea di critica che recupera, attualizzandola e mettendola al vaglio, la radicalità del Sapere aude. L'archeologia foucaultiana dei «sistemi di dispersione», l'architettura dei «sistemi sociali» in Luhmann, l'actio per distans nella ricerca antropologica blumenberghiana sono strumenti interpretativi che superano le immagini novecentesche sul dominio tecnico e reificante della razionalità dei Lumi e operano un'indagine rigorosa del tempo presente, reinventando e riordinando la complessità del mondo.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2020
29 ottobre 2020
Libro universitario
288 p., Brossura
9788822905239
Chiudi

Indice

Introduzione
I. Non essere più governati
1. L’Antropologia pragmatica di Kant
2. Dispersione dei sistemi, nascita e morte dell’uomo
3. Guerra e contratto
4. Foucault con Marx?
5. Non essere più governati
6. Un’ontologia storica di noi stessi. Aufklärung e critica
II. Potere funzione complessità
1. Illuminismo sociologico. Per farla finita con il pensiero vetero-europeo
2. Né cause né effetti. Causalità ontologica versus equivalenza funzionale
3. Decisione, diritto, sovranità
4. Impotenza del potere. La democrazia fra amministrazione e protesta
5. I paradossi del sistema educativo
6. Dall’analitica della finitudine all’autoreferenza sistemica
III. Ragione e mito
1. Autoaffermazione e naufragio
2. Creatio e conservatio
3. Autoconservazione, inerzia, conatus
4. Ermeneutica dell’Illuminismo e leggibilità del mondo
5. Fabbisogno di tempo, storia, infelicità
6. Assolutismo della realtà e riattivazione del mito
Bibliografia

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore