L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Cm. 28, pp. (20) 366 + (2) d'errata. Antiporta figurata, frontespizio in rosso e nero, 5 tavole f.t. ed una tabella ripiegata. Nel testo sono inoltre presenti belle incisioni in luogo di testate e finali e la medaglia di M. Teresa al frontespizio. Legatura coeva in piena pergamena rigida con titoli in oro al dorso. Piatto anteriore con una mancanza di ricopertura della pergamena, ubn alone chiaro alle prime carte, peraltro esemplare genuino e ben conservato. Gli opuscoli contenuti sono: Saggio di Storia Naturale dell'Alopecuro, chiamato in Lombardia Covetta, del Dott. P. MOSCATI; Ricerche fisiche ed economiche sulla natura della Covetta, ossia Cinosuro Echinato dei botanici, del Dott. M. ROSA; Risposta al quesito se la Covetta ch'entra nel pane dè Guastatori e dè Forzati possa recar danno alla loro salute, del Dott. G. VIDEMAR; Lettera sopra un quesito che riguarda una specie di gramigna chiamata dai Lombardi Covetta, del Dott. F. FRANCHETTI; Dissertazione epistolare sopra la Covetta ed il pane di munizione, di G. SANGIORGIO"
<p>&nbsp;Cm. 28, pp. (20) 366 + (2) d'errata. Antiporta figurata, frontespizio in rosso e nero, 5 tavole f.t. ed una tabella ripiegata. Nel testo sono inoltre presenti belle incisioni in luogo di testate e finali e la medaglia di M. Teresa al frontespizio. Legatura coeva in piena pergamena rigida con titoli in oro al dorso. Piatto anteriore con una mancanza di ricopertura della pergamena, un alone chiaro alle prime carte, peraltro esemplare genuino e ben conservato. Gli opuscoli contenuti sono: Saggio di Storia Naturale dell'Alopecuro, chiamato in Lombardia Covetta, del Dott. P. MOSCATI; Ricerche fisiche ed economiche sulla natura della Covetta, ossia Cinosuro Echinato dei botanici, del Dott. M. ROSA; Risposta al quesito se la Covetta ch'entra nel pane de' Guastatori e de' Forzati possa recar danno alla loro salute, del Dott. G. VIDEMAR; Lettera sopra un quesito che riguarda una specie di gramigna chiamata dai Lombardi Covetta, del Dott. F. FRANCHETTI; Dissertazione epistolare sopra la Covetta ed il pane di munizione, di G. SANGIORGIO"&nbsp;</p>
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore