Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il divieto di discriminazione fiscale nel commercio internazionale - Paolo Piantavigna - copertina
Il divieto di discriminazione fiscale nel commercio internazionale - Paolo Piantavigna - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Il divieto di discriminazione fiscale nel commercio internazionale
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
52,25 €
-5% 55,00 €
52,25 € 55,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 55,00 € 52,25 €
Vai alla scheda completa
Diraco Store
Spedizione Gratis
-5% 55,00 € 52,25 €
Vai alla scheda completa
Libreria Monbook Bari
Spedizione Gratis
-5% 55,00 € 52,25 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
55,69 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
55,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
55,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 55,00 € 52,25 €
Vai alla scheda completa
Diraco Store
Spedizione Gratis
-5% 55,00 € 52,25 €
Vai alla scheda completa
Libreria Monbook Bari
Spedizione Gratis
-5% 55,00 € 52,25 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
55,69 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
55,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
55,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Diraco Store
Chiudi
Libreria Monbook Bari
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il divieto di discriminazione fiscale nel commercio internazionale - Paolo Piantavigna - copertina

Descrizione


Gli scambi internazionali di beni e servizi possono essere ostacolati dall'innalzamento di barriere fiscali, come i dazi? Le guerre commerciali sono una costante della Storia, ma dal 1995, a seguito dell'istituzione dell'Organizzazione Mondiale del Commercio, è stato codificato uno standard globale, grazie al quale è possibile distinguere (fisiologiche) disparità tra sistemi tributari di ordinamenti diversi da (patologiche) discriminazioni, realizzate per proteggere le economie domestiche a danno delle importazioni. Il divieto fissato dalla fonte principale della politica commerciale internazionale consente di intercettare misure discriminatorie eterogenee che, incidendo sulla tassazione dei consumi (e dei redditi), condizionano non solo la concorrenza commerciale tra imprese, ma anche la competizione geopolitica tra Paesi. Poiché anche nel tempo presente, di post-globalizzazione, "dove non transitano le merci, passano gli eserciti".
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
31 ottobre 2025
Libro tecnico professionale
416 p., Brossura
9791221117042
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore