L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +10 punti
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Il testo e le illustrazioni di grande efficacia sono un invito per i giovani a conoscere un grande classico e un'emozionante occasione di ritrovarlo per noi adulti: una bella scoperta da fare insieme!
Ho letto "La Divina Avventura" ai miei figli di 5 e 6 anni: per me è stato un ripasso divertente, per loro una fantastica scoperta! E' una bellissima versione per bambini, con rime ben fatte, un ritmo piacevolissimo e disegni meravigliosi, tutti elementi che contribuiscono ad affascinare i bambini.
Recensioni
La Divina Avventura è la Divina Commedia vista con gli occhi dei bambini e delle bambine.Meglio, è la Divina Commedia ascoltata con le orecchie dei bambini e delle bambine, perché il testo va letto ad alta voce, da mamme, papà, nonne, nonni, zii, cugini più grandi e da chiunque voglia ripassare le mirabolanti giornate e nottate trascorse da Dante Alighieri nei tre regni magici. Sotto terra, nel buio dell Inferno, Dante indosserà il casco da speleologo per arrivare fino in fondo al baratro, tra diavoli dispettosi e mostri che più paurosi non si può.Un po` di strizza varrà la pena di provarla: i fantasmi popolano l`imbuto buio dove i dannati sono costretti a rimanere per l`eternità a patire le loro pene. Per l`appunto, le pene dell`inferno.Nell`isola del Purgatorio, Dante dovrà munirsi di robusti scarponi per risalire la montagna fatta a forma di panettone. Che fatica, la salita. Per fortuna, lassù in cima, c`è un giardino fantastico nel quale riposarsi un po`.Nel Paradiso infine Dante sarà un astronauta: attraverserà nove cieli alla velocità della luce (e che luce!) in compagnia della sua amata Beatrice. Pronti a salire sulla sua navicella spaziale? Si parteeeeee....
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore