L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Donne e musica, connubio perfetto per entrare nelle atmosfere che toccano le corde del cuore. E’ questa l’idea di Patrizia Bove che per Iod edizioni ha pubblicato il volume dal titolo”Dodico note. Storie di donne e di musica”, un percorso nato durante le ore apparentemente vuote del lockdown. Dodici racconti in cui donne non solo famose si raccontano attraverso le suggestioni di note musicali. Una fitta bibliografia alla base della narrazione per le storie reali, quelle ad esempio che parlano di Maria Callas, di Diana, di Norma Jane, e fervida fantasia per le altre spaziando da un immaginario passato con la storia della janara Mariuccia Bacco o dalla Elisa cui Beethoven dedicò la celeberrima Bagatella in La minore, opera 25, per arrivare a Totò e la sua Malafemmina e alle tante donne “comuni”, tutte raccontate seguendo il fil rouge di note musicali che si ascoltano e si sedimentano nell’anima di chi ascolta. “La musica è donna – scrive Maria Rosaria Selo nella prefazione al testo – e perciò sa come legarsi alla bellezza del canto, farlo suo e diventare, così, una cosa sola”. Donne che emozionano come afferma Rosaria De Cicco nell’introduzione “ che ho scoperto o riscoperto in questi racconti che sono cronaca, storia e novella”. In copertina campeggia una splendida fotografia, “Le violon D’Ingres” di Man Ray che ben indica le atmosfere del libro che riporta in apertura di ogni capitolo la denominazione delle note, dodici come le note della scala cromatica musicale. Un libro intenso e carico di passione “per raccontare un’epoca, un’emozione, la forza delle passioni, l’Amore” e non si può che essere d’accordo con l’autrice.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore