Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Domande, risposte, domande. Autobiografia di uno scienziato marxista - Robert Havemann - copertina
Domande, risposte, domande. Autobiografia di uno scienziato marxista - Robert Havemann - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Domande, risposte, domande. Autobiografia di uno scienziato marxista
Disponibilità immediata
12,00 €
12,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Carù Libreria Dischi
Spedizione 6,90 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
9,30 €
Vai alla scheda completa
Firenze Libri
Spedizione 5,00 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Studio bibliografico Benacense
Spedizione 5,00 €
16,50 €
Vai alla scheda completa
STUDIO BIBLIOGRAFICO ORFEO LIBRERIA ANTIQUARIA S.A.S.
Spedizione 5,00 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 9,30 € 8,84 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Carù Libreria Dischi
Spedizione 6,90 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
9,30 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 9,30 € 8,84 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Firenze Libri
Spedizione 5,00 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Studio bibliografico Benacense
Spedizione 5,00 €
16,50 €
Vai alla scheda completa
STUDIO BIBLIOGRAFICO ORFEO LIBRERIA ANTIQUARIA S.A.S.
Spedizione 5,00 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Carù Libreria Dischi
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Firenze Libri
Chiudi
Studio bibliografico Benacense
Chiudi
STUDIO BIBLIOGRAFICO ORFEO LIBRERIA ANTIQUARIA S.A.S.
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Domande, risposte, domande. Autobiografia di uno scienziato marxista - Robert Havemann - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Informazioni dal venditore

Venditore:

Carù Libreria Dischi
Carù Libreria Dischi Vedi tutti i prodotti

Dettagli

1971
1 gennaio 1997
243 p.
9788806322434

La recensione di IBS

Il libro in cui il grande «eretico» tedesco, autore di «Dialettica senza dogma», prosegue la sua battaglia contro le interpretazioni rigide e scolastiche del marxismo: un documento di coraggio intellettuale, una appassionata proposta per un «socialismo dal volto umano».
Nell'inverno 1963-64 alla Università Humboldt di Berlino Est piú di mille studenti affollano le lezioni di chimica fisica di Robert Havemann sul tema «Aspetti scientifico-naturali di problemi filosofici». Havemann si oppone ad un marxismo scolasticamente rigido che sotterra il socialismo nella stessa fossa dello stalinismo. Le dispense circolano in fogli ciclostilati per le scuole e le università della Repubblica Democratica Tedesca. Il partito chiede spiegazioni, ma Havemann, scienziato ormai affermato, comunista dal '32, condannato a morte sotto Hitler, deputato alla Camera popolare della RDT, non ritira le sue affermazioni. In interviste con giornali occidentali egli ritorna a chiedere il rinnovamento del socialismo, poiché «si deve operare in maniera aperta e legale se si vuole, come comunisti, lottare politicamente nel proprio Stato». Perde la cattedra, la sua appartenenza al partito e all' Accademia delle Scienze. Si ritrova disoccupato. La polizia lo sottopone a un pesante interrogatorio, tre volte per otto ore di seguito e una volta per due ore.Nel suo racconto delle fasi dell'interrogatorio Havemann ricostruisce l'iter tormentato delle proprie esperienze, dal penitenziario hitleriano fino all'ufficio ove si svolge l'istruttoria del Servizio di sicurezza della RDT. Riaffiorano i momenti della storia piú recente: la resistenza di operai ed intellettuali a Hitler, pagata con la tortura e la morte; la protesta contro l'armamento atomico con conseguenze particolarmente gravi per questo scienziato che viene esonerato dalla sua carica dagli americani; i faticosi inizi della RDT come Stato; le discussioni ideologiche in vista di un socialismo piú libero; la primavera praghese; i moti spontanei di protesta e l'ondata di processi dopo l'intervento del 21 agosto '68.La figura di Havemann è ben nota ai lettori italiani: il suo Dialettica senza dogma, dedicato al rapporto tra marxismo e scienze naturali, ebbe ampia eco anche da noi. Questo volume ne approfondisce i temi, confermando le migliori qualità del suo autore: la vivacità intellettuale, il coraggio e la fermezza della polemica contro l'immobilismo burocratico e i condizionamenti politici della ricerca scientifica, l'appassionata fiducia nella costruzione di un socialismo dal volto umano.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore