Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Una donna non dimentica mai - Jerker Eriksson,Hakan Axlander Sundquist - copertina
Una donna non dimentica mai - Jerker Eriksson,Hakan Axlander Sundquist - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Una donna non dimentica mai
Disponibilità immediata
15,00 €
15,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
15,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
39,99 € + 5,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
15,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
39,99 € + 5,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Una donna non dimentica mai - Jerker Eriksson,Hakan Axlander Sundquist - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Dopo il successo de La stanza del male un nuovo thriller scritto dalla coppia di scrittori svedesi. Una storia in bilico tra raffinata introspezione psicologica e lucida efferatezza.

Il commissario della polizia di Stoccolma Jeanette Kihlberg sta indagando sulla morte di alcuni giovani immigrati, quando si trova a dover risolvere un caso ben più «importante» per la sua risonanza mediatica: l’assassinio brutale di un uomo d’affari noto per le sue attività filantropiche. Jeanette si rivolge all’amica Sofia Zetterlund, psicologa e profiler dalla personalità complessa e ambigua che, mentre collabora con la polizia, tenta disperatamente di liberarsi dai fantasmi del suo passato. Intanto, tra Svezia e Danimarca, una serie di omicidi raccapriccianti sembra far emergere uno spietato disegno di vendetta. Le indagini condotte da Jeanette Kihlberg riportano lentamente alla luce un passato oscuro e in apparenza indecifrabile: chi è davvero Victoria Bergman, e perché è letteralmente scomparsa nel nulla? Cos’è accaduto venticinque anni prima al liceo di Sigtuna, e che ha segnato in modo indelebile la vita di alcune studentesse di allora? E di cosa si occupa la misteriosa fondazione che fa capo all’istituto? Chi sta cercando di coprire il pubblico ministero von Kwist? Come se non bastasse, il commissario Kihlberg deve affrontare i problemi della vita di tutti i giorni: il divorzio, un figlio difficile, una relazione sentimentale pericolosa. In bilico tra raffinata introspezione psicologica e lucida efferatezza, la trama intessuta dal duo Eriksson-Sundquist scandaglia uno dei misteri più cupi e innominabili dell’animo umano: fino a che punto il male e la sofferenza possono sconvolgere la nostra vita?
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2012
479 p., Rilegato
9788863804089

Valutazioni e recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
(3)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Bianca
Recensioni: 1/5

Come il precedente 'La stanza del male' anche questo romanzo non ha una fine e ciò lascia una sensazione di incompiuto.Non capisco l'intento di chi scrive:caricare di aspettative il libro successivo?far si che venga acquistato nella speranza di una conclusione?Non metto in dubbio che purtroppo la realtà superi la fantasia e che il turpume qui descritto sia vero tuttavia mi sembra ci sia autompiacemento per descrizioni crude di cui si farebbe a meno tanto le si intuisce lo stesso e non hanno peso determinante sull'intera vicenda.Scrittura tutta al maschile dove non traspare la minima delicatezza, nonostante il male non si intravede nessuna speranza.Qualcuno per 'La stanza del male' ha commentato che i due autori forse è meglio che spalino neve, il mio giudizio non si discosta da questo.

Leggi di più Leggi di meno
paola
Recensioni: 4/5

Buon giallo, scritto bene, pieno di personaggi intricati e densi di problemi psicologici; ci sono molte sfaccettaure della verita'e varie spiegazioni per quello che facciamo, interessantissimo!!

Leggi di più Leggi di meno
Standbyme
Recensioni: 4/5

Inizia dal punto in cui ci aveva lasciato "La stanza del male" e, come nel primo romanzo, anche in questo il finale, pur lasciando intuire chi ha commesso gli atroci delitti, ci lascia con molte domande senza risposta. Qualsiasi ulteriore specificazione su questo punto rischia di essere uno spoiler pertanto mi asterrò. Un romanzo cupo, inquietante, molto forte, a volte intricato. Si sprofonda in un baratro allucinante con violenze su minori inimmaginabili. Nel leggerlo si pensa di vivere un incubo, si pensa che in fondo è solo un romanzo frutto della perversa fantasia degli autori, si pensa che sono le solite esagerazioni per vendere più copie e attirare lettori cui piacciono queste storie lugubri, forse anche loro un po' perversi. Tutto ciò non ha importanza tanto poi ci si sveglia, tanto poi, arrivati alla fine, si ripone il libro nella sua scansia e si ritorna a vivere nel mondo reale dove i bimbi possono vivere sereni la loro innocente fanciullezza poi? sì e poi? Poi la cronaca nera ci toglie tutte queste illusioni facendoci vedere il marcio che è insito in molti uomini e donne. Mi chiedo se questi romanzi possano essere visti come una denuncia contro tutti questi orrori: io sono convinto di sì.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore