Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dopo l'impero - Emmanuel Todd - copertina
Dopo l'impero - Emmanuel Todd - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 12 liste dei desideri
Dopo l'impero
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
14,00 €
14,00 €
Disp. in 1 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Bergoglio Libri d'Epoca Snc
Spedizione 5,90 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 13,00 € 12,35 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 13,00 € 12,35 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Bergoglio Libri d'Epoca Snc
Spedizione 5,90 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Bergoglio Libri d'Epoca Snc
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Dopo l'impero - Emmanuel Todd - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


In questo saggio sulla decadenza del sistema americano, Todd illustra la sua teoria innovativa: l'attivismo bellico dell'amministrazione Bush non è il segno dell'ormai affermata iperpotenza degli USA ma al contrario un'ammissione di debolezza. Sentendosi, dopo il crollo dell'URSS, politicamente inutili e, con la globalizzazione, economicamente dipendenti, gli Stati Uniti si sforzano di dimostrare l'indispensabilità della propria potenza. Il "militarismo teatrale" americano simula l'impero scegliendo nemici deboli e insignificanti e gli USA non riescono a nascondere la propria debolezza: un esercito lento, burocratico e inefficiente, il deficit cronico della bilancia commerciale, l'inarrestabile declino industriale, l'insicurezza finanziaria.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Bergoglio Libri d'Epoca Snc
Bergoglio Libri d'Epoca Snc Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Titolo: DOPO L'IMPERO. La dissoluzione del sistema americano [1a edizione italiana, come nuovo] - Todd Emmanuel. - Marco Tropea editore, Le querce - 2003

Immagini:

Dopo l'impero

Dettagli

2003
1 settembre 2003
192 p.
9788843804122

Valutazioni e recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
(4)
5
(2)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Andrea Fava
Recensioni: 5/5

Un saggio illuminante sul fenomeno dell'imperialismo americano e sulle ragioni del suo fallimento. Sorprendente come un sociologo-demografo francese riesca a spiegare così bene perché il libero scambio portato all'estremo conduca alla disuguaglianza dei redditi e rappresenti un freno alla prosperità del mondo; perché lo sfrenato consumismo, associato a bassi livelli di produzione industriale, implichi a lungo andare un calo del dollaro nei confronti delle altre valute e un rialzo dell'euro; perché la stretta dipendenza degli americani dalle produzioni e dai beni degli altri paesi giustifichi la messa in atto di quello che Todd definisce "micromilitarismo teatrale", vale a dire micro conflitti armati a rischio nullo con avversari insignificanti, accuratamente pianificati e tesi a giustificare l'onnipresenza delle forze armate americane nel mondo. Todd ci tiene a precisare che non è antiamericano: "il mondo non ha bisogno che l'America sparisca, ma che ridiventi democratica, liberale e produttiva".

Leggi di più Leggi di meno
akaspecials
Recensioni: 4/5

Scritto nel 2003, questo saggio spiega le contraddizioni intrinseche al sistema ideologico statunitense degli ultimi anni che lo porterà alla sua fine, come una profezìa che l'autore già predisse nel 1978 con l'Urss, perciò non è da sottovalutare per niente. Ottime tabelle demografiche e economiche a sostegno dell'analisi.

Leggi di più Leggi di meno
NeroPioggia
Recensioni: 5/5

Un saggio molto lucido. A colpire dell'opera di Todd è, in primis, che essa tratta ogni aspetto dell'impero americano: l'ideologia, la sociologia, il potere economico e militare. Poi sono rimasto sbalordito di come le tesi esposte fossero scritte in modo semplice e chiaro, tanto che anche io che non sono del campo non ho avuto difficoltà a seguire il ragionamento. Davvero consigliato in quanto è un'ottima base di partenza per avvicinarsi a certe tematiche che, per i non addetti ai lavori, possono talvolta apparire un po' ostiche.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Emmanuel Todd

1951, Saint-Germain-en-Laye

Nato nel 1951, Emmanuel Todd è uno storico, sociologo e antropologo francese di fama internazionale, noto per le sue previsioni anticipate su importanti eventi globali. Dopo aver studiato all'Università di Cambridge, è diventato ricercatore presso l'Institut national d'études démographiques (INED) di Parigi. Tra i suoi saggi più influenti vi è Il crollo finale (1976), in cui ipotizzava la caduta imminente dell'Unione Sovietica, e Dopo l'impero (2003), dove analizzava la "decomposizione del sistema americano" e ipotizzava la rinascita dell'Europa.Nel 2018 ha criticato apertamente il sistema dell'Unione Europea e la presidenza di Emmanuel Macron. In Où en sont-elles? (2018), ha sfidato le dottrine femministe sostenendo che l'emancipazione...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore