L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Titolo: DOPO L'IMPERO. La dissoluzione del sistema americano [1a edizione italiana, come nuovo] - Todd Emmanuel. - Marco Tropea editore, Le querce - 2003
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un saggio illuminante sul fenomeno dell'imperialismo americano e sulle ragioni del suo fallimento. Sorprendente come un sociologo-demografo francese riesca a spiegare così bene perché il libero scambio portato all'estremo conduca alla disuguaglianza dei redditi e rappresenti un freno alla prosperità del mondo; perché lo sfrenato consumismo, associato a bassi livelli di produzione industriale, implichi a lungo andare un calo del dollaro nei confronti delle altre valute e un rialzo dell'euro; perché la stretta dipendenza degli americani dalle produzioni e dai beni degli altri paesi giustifichi la messa in atto di quello che Todd definisce "micromilitarismo teatrale", vale a dire micro conflitti armati a rischio nullo con avversari insignificanti, accuratamente pianificati e tesi a giustificare l'onnipresenza delle forze armate americane nel mondo. Todd ci tiene a precisare che non è antiamericano: "il mondo non ha bisogno che l'America sparisca, ma che ridiventi democratica, liberale e produttiva".
Scritto nel 2003, questo saggio spiega le contraddizioni intrinseche al sistema ideologico statunitense degli ultimi anni che lo porterà alla sua fine, come una profezìa che l'autore già predisse nel 1978 con l'Urss, perciò non è da sottovalutare per niente. Ottime tabelle demografiche e economiche a sostegno dell'analisi.
Un saggio molto lucido. A colpire dell'opera di Todd è, in primis, che essa tratta ogni aspetto dell'impero americano: l'ideologia, la sociologia, il potere economico e militare. Poi sono rimasto sbalordito di come le tesi esposte fossero scritte in modo semplice e chiaro, tanto che anche io che non sono del campo non ho avuto difficoltà a seguire il ragionamento. Davvero consigliato in quanto è un'ottima base di partenza per avvicinarsi a certe tematiche che, per i non addetti ai lavori, possono talvolta apparire un po' ostiche.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore