L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Solitamente non amo le inchieste giornalistiche, essendo un giornalista più versato verso il turismo e la ricerca storica, ma questo libro riesce veramente a catturare e a canalizzare l'attenzione del lettore grazie a uno stile fluido, semplice e accattivante tipico di un ottimo giornalista come è Sergio Taccone. Questo libro è il fiore all'occhiello della GB EditoriA che ha preso molto a cuore la vicenda e ha cercato di renderla visibile ai più pubblicizzando questa inchiesta. Un plauso va a questa piccola casa editrice che ha creduto in questo testo e a un giornalista che a messo in luce verità forse scomode per i più ma che rendono in giusta luce la splendida cittadina sicula, che ha fatto e fa tanto per i migranti e che ha subito da una cattiva stampa una pubblicità che non meritava.
Ho visto la presentazione di questo libro, pochi giorni fa, alla fiera di Torino. Avevo già letto il libro che ho trovato estremamente interessante. Un plauso all'autore per la chiarezza del linguaggio e la precisione giornalistica.
libro da leggere. Per sapere tutto (ma proprio tutto) sul naufragio fantasma.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Dossier Portopalo è la dettagliata ricostruzione storica delle vicende relative al naufragio del 25 dicembre 1996, che costò la vita a quasi trecento migranti. La più grave tragedia avvenuta nel Mediterraneo dal secondo dopoguerra è raccontata attraverso l'analisi di articoli, libri, inchieste giornalistiche, trasmissioni televisive, documentari, opere d'arte e spettacoli teatrali. L'opera si distingue per i suoi minuziosi riscontri incrociati, con un continuo richiamo alle fonti documentali: nessun particolare viene tralasciato. Il libro è un resoconto puntuale, che evidenzia le inazioni governative, le stranezze di alcune ricostruzioni giornalistiche e le grossolane semplificazioni riportate dai media a scapito della piccola comunità siciliana di Portopalo al centro, suo malgrado, di questa triste storia.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore