Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Double Concerto for Violin and Cello - Vinile LP di Johannes Brahms,Yo-Yo Ma,Itzhak Perlman,Daniel Barenboim
Double Concerto for Violin and Cello - Vinile LP di Johannes Brahms,Yo-Yo Ma,Itzhak Perlman,Daniel Barenboim
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Double Concerto for Violin and Cello
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
33,07 €
33,07 €
Disp. in 2 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Blue Rose Store
Spedizione Gratis
33,07 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 7,20 €
26,33 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
30,90 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-10% 26,50 € 23,85 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
26,75 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
25,75 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Blue Rose Store
Spedizione Gratis
33,07 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 7,20 €
26,33 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
30,90 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-10% 26,50 € 23,85 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
26,75 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
25,75 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Blue Rose Store
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Infinito
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Double Concerto for Violin and Cello - Vinile LP di Johannes Brahms,Yo-Yo Ma,Itzhak Perlman,Daniel Barenboim
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


“È impossibile immaginare il patrimonio violinistico odierno senza il genio musicale assoluto di Perlman”. Daniel Barenboim.
Perlman aveva già all'attivo una registrazione del Doppio Concerto di Brahms - in quell'occasione condivideva il conto con Mstislav Rostropovich, diretto da Bernard Haitink (1979). Qui crea un dialogo altrettanto sontuoso con Yo-Yo Ma. I due esecutori si equivalgono per brio e lirismo, il loro modo di suonare è informato dallo stesso senso di gioia, mentre il loro entusiasmo e la loro generosità di spirito si combinano. In effetti, la coerenza del suono, del vibrato e dell'intonazione di questi due solisti, ciascuno all'apice delle proprie capacità, rivela un affiatamento sia strumentale che spirituale. Il vigore degli attacchi e la potenza dei fraseggi, sostenuti dall'orchestra, aggiungono una dimensione raramente raggiunta dal Romanticismo a questa esecuzione, trasformandola in una vera e propria festa per le orecchie.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Blue Rose Store
Blue Rose Store Vedi tutti i prodotti

Dettagli

Vinile LP
1
29 agosto 2025
5021732636058

Conosci l'autore

Johannes Brahms

1833, Amburgo

Compositore tedesco.La formazione e l'incontro con Schumann. I rudimenti di musica impartitigli dal padre, suonatore di contrabbasso, e lo studio del pianoforte, effettuato con F.W. Cossel, gli permisero presto di guadagnarsi la vita in orchestrine locali. Approfondiva intanto, sotto la guida di E. Marxsen, lo studio della composizione. A vent'anni, nel corso di una tournée (accompagnava al pianoforte il violinista R. Reményi) conobbe J. Joachim che, già celebre, lo introdusse nei più influenti circoli musicali tedeschi. Se l'incontro con Liszt a Weimar (1853) lo lasciò indifferente, decisivo per la sua formazione fu quello con Schumann a Düsseldorf. Vedendo in B. una sorta di antidoto alla corrente «progressista» rappresentata da Liszt e Wagner, Schumann segnalò al pubblico il giovane musicista,...

Yo Yo Ma

1955, Parigi

Violoncellista statunitense di origine cinese. Avviato alla musica dal padre, ha frequentato la Juilliard School di New York, intraprendendo giovanissimo la carriera concertistica. Ha un repertorio che spazia da Bach ai contemporanei; suona sia come solista sia con il pianista Emanuel Ax e il violinista Young Uck Kim.

Itzhak Perlman

1945, Tel Aviv

Violinista israeliano. Esordì come bambino prodigio in patria e dal 1958 si perfezionò a New York con I. Galamian. Ripresa nel 1963 la carriera concertistica, vinse nel 1964 la Leventritt Competition e in breve si impose in tutto il mondo tra i migliori strumentisti del nostro tempo. Il suo repertorio è completo, ma spiccano i compositori del tardo Ottocento, di molti dei quali ha riproposto lavori dimenticati. Ha suonato spesso in duo con il pianista V. Askenazij (con il quale ha realizzato l'integrale discografica delle Sonate per violino di Beethoven), in trio con lo stesso Askenazij e con L. Harrell (violoncello), nonché in altre formazioni cameristiche.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Double Concerto for Violin and Cello in A Minor, Op. 102: I. Allegro
Play Pausa
2 Double Concerto for Violin and Cello in A Minor, Op. 102: II. Andante
Play Pausa
3 Double Concerto for Violin and Cello in A Minor, Op. 102: III. Vivace non troppo
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore