Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dove nascono le grandi idee. Storia naturale dell'innovazione - Steven Johnson - copertina
Dove nascono le grandi idee. Storia naturale dell'innovazione - Steven Johnson - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 92 liste dei desideri
Dove nascono le grandi idee. Storia naturale dell'innovazione
Disponibilità immediata
10,45 €
-5% 11,00 €
10,45 € 11,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
10,45 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Postumia
10,90 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
9,90 € + 6,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Libraccio
6,05 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
10,45 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Postumia
10,90 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
9,90 € + 6,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Libraccio
6,05 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Chiudi
Dove nascono le grandi idee. Storia naturale dell'innovazione - Steven Johnson - copertina

Descrizione


Nell'immaginario comune le grandi innovazioni nascono da colpi di genio individuali, quando un'intelligenza fuori dalla norma s'imbatte in un'idea destinata a rivoluzionare un'intera cultura. È così che idealizziamo la creatività, pensandola come il frutto di visioni estemporanee, di folgorazioni che trascendono le contingenze storiche e le tradizioni consolidate. Al contrario sono proprio gli ambienti aperti e le piattaforme condivise ad accrescere la creatività e la redditività delle persone che vi operano. È in questo tipo di habitat - si tratti delle capitali italiane del Rinascimento o del World Wide Web - che sono venute alla luce le grandi invenzioni, come il risultato di percorsi convergenti e condivisi, anche inconsapevolmente, e mai come il frutto di un'avventura solitaria. Steven Johnson ha ricostruito le tappe di questi avvincenti percorsi, tracciando una storia delle idee che hanno cambiato il mondo - dal torchio da stampa di Gutenberg alla nascita di Google -, per aiutarci a comprendere come, potenziando le reti di condivisione, sia possibile aumentare il numero e la qualità delle idee vincenti.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2011
Tascabile
19 ottobre 2011
322 p., Brossura
9788817051682

Valutazioni e recensioni

4,75/5
Recensioni: 5/5
(4)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Alessandro
Recensioni: 5/5

Lettura molto interessante, che va a esaminare i vari modi in cui nascono le idee e come esse si influenzino le une con le altre. Lo stile di scrittura di Johnson è scorrevole e esprime tutta la passione dell'autore sull'argomento, rendendo la lettura piacevole.

Leggi di più Leggi di meno
Vincenzo
Recensioni: 5/5

Probabilmente, rappresenta uno dei migliori saggi che abbia mai letto. Scritto in maniera perfetta ti fa capire, attraverso i suoi concetti molto semplici, la complessità del processo di formazione delle idee rivoluzionarie. È un saggio assolutamente da leggere. Ti fa capire molto, e soprattutto stimola la riflessione su tematiche interessanti.

Leggi di più Leggi di meno
sc
Recensioni: 4/5

Una piacevole e dettagliato studio sulla genesi delle idee (valide, creative, innovative - anche se “innovazione” è un termine spesso vago). 
Smaschera alcuni miti riguardo ai colpi di genio, mostrando come le intuizioni e le idee creative siano in realtà frutto di modo di lavorare lento, costante e meticoloso.
 Questo dovrebbe metterci molto in guardia sull’attuale tendenza a correre, accelerare e difendere l’esclusività delle idee

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,75/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore