L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Anche da solista, come con il fratello e le sorelle, Sharon si esprime in una musica che mi è congeniale e che trova il mio pieno plauso.
Sharon Corr è nota ai più come la violinista e corista del gruppo irlandese the Corrs, ma Sharon è anche, e soprattutto, un'eccellente autrice e musicista che in questo primo album solista dà prova del suo innegabile talento. Sharon non delude affatto le aspettative dei fans, proponendo un sound pop/folk perfettamente in linea con la musica dei Corrs, impreziosito come sempre dalle note del violino. I brani più immediati del disco sono indubbiamente It's Not A Dream e So Long Ago, orecchiabili e molto piacevoli; ma tra le canzoni più interessanti troviamo Real World, dalle musiche molto ricercate, e Buenos Aires, splendido duetto romantico con Alex Ubago, bello dal primo ascolto, ma certamente ancor migliore agli ascolti successivi. Come nella miglior tradizione dei Corrs, anche in questo album compaiono brani strumentali: Our Wedding Day e Cooley's Reel (tipiche canzoni tradizionali irlandesi) e la meravigliosa Mna Na h'Eireann con Jeff Beck. Nell'ambito delle cover troviamo anche Smalltown Boy dei Bronski Beat e Everybody's Got To Learn Sometimes dei Korgis. Meno significative ma ugualmente gradevoli sono la title-track Dream of You e la Butterflies. La sola canzone che non mi ha colpito particolarmente è Love Me Better, che ho trovato un po'lontana dallo stile di Sharon, si tratta però di un'opinione puramente personale. Complessivamente non posso che dare 5/5 a questo album: un lavoro bello come non se ne sentono da tempo e un'occasione per ascoltare della musica raffinata e di altissima qualità.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore