Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Due momenti di Gerolamo Giovenone. Ediz. illustrata - Cristina Quattrini - copertina
Due momenti di Gerolamo Giovenone. Ediz. illustrata - Cristina Quattrini - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Due momenti di Gerolamo Giovenone. Ediz. illustrata
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
8,55 €
-5% 9,00 €
8,55 € 9,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 9,00 € 8,55 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 9,00 € 8,55 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Due momenti di Gerolamo Giovenone. Ediz. illustrata - Cristina Quattrini - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il volume presenta due opere del pittore vercellese Gerolamo Giovenone, che rappresentano due fasi successive del suo percorso stilistico, ambedue provenienti dalla città natale: un’Assunzione della Vergine databile nel terzo decennio, forse proveniente dalla chiesa di San Marco, e la grande Madonna col Bambino, i santi Giuseppe, Giacomo, Marta e un donatore dipinta per Santa Maria delle Grazie nel 1543 o poco oltre. Le due pale offrono anche l’occasione di una lettura del percorso stilistico dell’artista, membro più eminente di una bottega familiare attiva per tutto il secolo, qui ripercorso con puntuali confronti da Simone Baiocco, conservatore dei Musei Civici di Torino e autore di importanti scritti sulla pittura piemontese del Rinascimento. Nel catalogo-dossier seguiamo i rapporti di Gerolamo con le figure preminenti del Rinascimento piemontese (alcune delle quali presenti con diverse opere anche nella Pinacoteca d Brera) dalla formazione presso Martino Spanzotti e il suo allievo Defendente Ferrari, alla crescente influenza di Gaudenzio Ferrari, di cui è esempio l’Assunzione, fino al confronto del maestro ormai anziano con l’astro nascente di Bernardino Lanino nella Madonna col Bambino, i santi Giuseppe, Giacomo, Marta e un donatore.Milano, Pinacoteca di Brera15 dicembre 2011 – 18 marzo 2012 
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2011
13 dicembre 2011
56 p., ill.
9788857213668
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore